Si avvia verso una lenta normalizzazione la situazione meteo in Toscana. Stanotte cessa pertanto lo stato di allerta per il maltempo, anche se le previsioni parlano di nuvolosità irregolare a tratti intensa più consistente sulle province settentrionali con precipitazioni sparse dalla costa verso le zone interne. I fenomeni di questi giorni si attenueranno a partire dal pomeriggio.
In provincia di Massa Carrara alle 194 persone fuori casa se ne è aggiunta un’altra, con un evacuato in più a Lavacchio. Dunque in tutto sono 195, circa 50 famiglie. La situazione nelle zone montane della Lunigiana non fa segnalare ulteriori aggravamenti, nelle aree tra Massa e Carrara si sono invece verificate frane di modesta entità, che continuano però ad essere attentamente monitorate. Le criticità maggiori oggi si sono registrate sul litorale. In particolare a Marina d i Massa e ai Ronchi si sono verificati allagamenti diffusi, e la violenta mareggiata ha lambito alcuni stabilimenti balneari, nonostante l’azione di contrasto mediante sacchi di sabbia. Ha tracimato anche il fosso Poveromo.