ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 3 maggio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/05/03/consiglio-provinciale-approvato-il-rendiconto-di-gestione-2018-ridotto-lindebitamento-lavanzo-disponibile-e-di-1-milione-431-mila-euro/

Mediavideo Antenna3

Consiglio provinciale: approvato il rendiconto di gestione 2018 Ridotto l’indebitamento. L’avanzo disponibile è di 1 milione 431 mila euro

di  Redazione web

Spesso l’attenzione si focalizza, anche mediaticamente, sul bilancio di previsione di una amministrazione pubblica, dove si scrive che cosa si ha intenzione di fare: però è il rendiconto quello che registra ciò che realmente si è fatto.

Il consiglio provinciale di Massa-Carrara nel corso dell’ultima seduta ha approvato il rendiconto di gestione del 2018 che sostanzialmente dice tre cose: la Provincia torna a rispettare gli obiettivi di finanza pubblica e il pareggio di bilancio che, dopo alcuni anni, sono stati di nuovo raggiunti (il saldo tra entrate e uscite per il saldo di competenza segna un + 168 mila euro). Si è ridotto l’indebitamento di Palazzo Ducale, passato da quasi 41 milioni del 2016 a 38 milioni 400 mila nel 2018: statisticamente rileva che il debito pro capite per abitante  è sceso da circa 208 euro a 196 euro (nonostante il calo di popolazione).

Il risultato di amministrazione per il 2018 presenta un avanzo di amministrazione di 7 milioni 456 mila euro: tolta la parte vincolata quello disponibile da applicare dopo l’approvazione del preventivo 2019-2021, è di 1 milione 431 mila euro.

Tra le voci delle uscite, relativamente all’edilizia scolastica, gli interventi più salienti hanno comportato una spesa di circa 604 mila euro, mentre per le strade sono stati avviati lavori per circa 636 mila euro.  Sempre sull’edilizia scolastica nel 2018 la Provincia ha presentato 15 progetti, ammessi tutti in graduatoria, nel piano triennale per l’edilizia scolastica per un finanziamento richiesto pari a oltre 41 milioni di euro. Sulla viabilità, inoltre, sono state risolte criticità attraverso interventi di somma urgenza che hanno riguardato 9 strade provinciali.

In materia di istruzione per interventi relativi al’inclusione scolastica sono stai spesi circa 422 mila euro, tra trasporto disabili e operatori socio educativi.

 

ore: 12:11 | 

comments powered by Disqus