ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 19 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/19/accessibilita-mezzi-pubblici-e-fermate-autobus-iniziato-a-palazzo-ducale-il-percorso-verso-un-protocollo-di-intesa-promosso-dalla-consulta-provinciale-delle-persone-con-disabilita/

Mediavideo Antenna3

Accessibilità mezzi pubblici e fermate autobus: iniziato a Palazzo Ducale il percorso verso un protocollo di intesa promosso dalla consulta provinciale delle persone con disabilità

di  Redazione web

Quanti sono i mezzi pubblici in circolazione in grado di soddisfare i criteri di accessibilità e quante le fermate in sicurezza e accessibili? Occorre partire da una attenta analisi della situazione attuale per poi arrivare a un protocollo di intesa tra tutti i soggetti interessati per far sì che il TPL, il trasporto pubblico locale possa essere reso fruibile da tutti nella maniera più completa.

Il percorso si è aperto nella sede della provincia, nel Palazzo Ducale di Massa, a seguito di un incontro per la zona di costa promosso dalla Consulta  provinciale delle persone con disabilità che ha messo attorno allo stesso tavolo coordinato dal presidente della Consulta, Pierangelo Tozzi l’azienda di trasporti, il Ctt Nord, presente con Massimiliano Palloni e Giancarlo Pianini, il servizio TPL della Provincia, con la responsabile Maria Beatricce Gavarini, il comune di Massa, con l’assessore Amelia Zanti ed il tecnico Angelo Mattia Stagi, e Barbara Bertocchi Vice Presidente Commissione Sanità del Comune di Carrara. Presenti anche Angiolo Battignani (Associazione AFAPH ONLUS), Giacomo Perfigli (Presidente Associazione Paraplegici)e Rosa Cambria (Vice Presidente Consulta Disabili Carrara)

Si è trattato di un primo incontro nel corso del quale sono state analizzate alcune criticità.

 “Come consulta – ha dichiarato il presidente Tozzi – vigileremo attentamente su questo e su quanto richiesto dalla normativa in materia. Proponiamo di partire da una fotografia della situazione attuale che attraverso alcuni step e incontri ci porti a firmare un documento di intesa per superare le difficoltà attuali”.

A questo proposito l’azienda di trasporti si è presa l’impegno di fare uno studio sullo stato attuale dei mezzi attualmente in uso  e sulle problematiche evidenziate nell’incontro, mentre il Servizio TPL della Provincia ne porterà avanti un altro sulle fermate con lo scopo di catalogarle e vedere quelle che sono già in situazione di sicurezza e accessibilità e quelle che non lo sono e possono diventarlo.

Come coordinatore del tavolo, su proposta del presidente Tozzi, è stato indicato Giacomo Perfigli.

Il prossimo appuntamento del percorso è stato fissato per il mese di aprile. Un analogo percorso sarà attivato anche per la Lunigiana

ore: 11:08 | 

comments powered by Disqus