ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 30 agosto, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/08/30/sel-chiede-a-volpi-una-riunione-urgente-di-maggioranza-per-un-chiarimento-politico/

Mediavideo Antenna3

SEL chiede a Volpi una riunione urgente di maggioranza per un chiarimento politico

di  Redazione web

VOLPINulla da dire sulla richiesta personale di adesione al PD da parte del Sindaco Volpi.

Ma se da una scelta personale si passa ad una azione collettiva che coinvolge il Sindaco, tre Assessori e i Consiglieri delle liste civiche questo fatto assume forte valenza politica sulla quale SEL richiama doverosamente l’attenzione della maggioranza in tutte le sue componenti.

 Si va formando di fatto, senza alcun chiarimento politico, una giunta composta interamente da iscritti al partito democratico. Questo quadro di governo non corrisponde  alla composizione politica della coalizione e neppure ai criteri adottati dal Sindaco al momento della sua formazione, pertanto non può essere accettato passivamente e passato sotto silenzio.

 Non si tratta di aggiungere o cambiare un assessore per accontentare qualche forza politica. Non siamo a chiedere qualcosa, ma a rappresentare a tutta la maggioranza l’esigenza di un chiarimento politico complessivo per capire, dare un senso all’azione di governo valutando le conseguenze, gli obiettivi e i rapporti tra le forze politiche.

 Non ci appartiene l’idea di un civismo ostile e alternativo ai partiti; ma non ci appartiene neppure l’idea di partiti chiusi e autosufficienti. A Massa, prima col Sindaco Pucci poi col Sindaco Volpi, abbiamo realizzato una feconda collaborazione tra liste civiche e partiti per promuovere un rinnovamento non demagogico della politica. Ora all’improvviso scompare la lista civica e si rischia il monopartitismo.

Pertanto a Massa SEL nel riconfermare il suo ruolo di partito di maggioranza e di governo che sta nel dibattito per realizzare gli obiettivi programmatici e le scelte del governo cittadino, propone al Sindaco e a tutta la coalizione, comprese le forze politiche di centrosinistra non presenti in Consiglio, una riunione urgente per discutere il nuovo quadro politico e le sue conseguenze; propone inoltre di aprire un dibattito pubblico con le varie associazioni e soggetti presenti nella società per non disperdere il patrimonio di idee e di partecipazione elaborato in questi anni.

ore: 18:53 | 

comments powered by Disqus