BOLLETTINO DI VALUTAZIONE DELLE CRITICITÀ

Emissione di Mercoledí, 12 Marzo 2025,

Mercoledí, 12 Marzo 2025


Giovedì, 13 Marzo 2025

AREE INTERESSATE:

A1-Arno-Casentino
A2-Arno-Valdarno Sup.
A3-Arno-Firenze
A4-Valdarno Inf.
A5-Valdelsa-Valdera
A6-Arno-Costa
B-Bisenzio e Ombr. Pt
C-Valdichiana
E1-Etruria
E2-Etruria-Costa Nord
E3-Etruria-Costa Sud
F1-Fiora e Alb.
F2-Fiora e Alb.-Costa e G
I-Isole
L-Lunigiana
M-Mugello-Val di Sieve
O1-Ombr. Gr-Alto
O2-Ombr. Gr-Medio
O3-Ombr. Gr-Costa
R1-Reno
R2-Romagna-Toscana
S1-Serchio-Garf.-Lima
S2-Serchio-Lucca
S3-Serchio-Costa
T-Valtiberina
V-Versilia

Legenda criticità: VERDE, GIALLO, ARANCIONE, ROSSO

PROVINCE INTERESSATE: AREZZO, FIRENZE, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, MASSA-CARRARA, PISA, PISTOIA, PRATO, SIENA

FENOMENI PREVISTI


nuovo peggioramento dal pomeriggio, domani persistente instabilità specie sulle zone centro settentrionali.
PIOGGIA: oggi, mercoledì, inizialmente molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, in nuova intensificazione a partire dalle zone meridionali e dalla costa e in estensione al resto della regione dalla tarda mattina/primo pomeriggio. Saranno possibili anche temporali più probabili in Arcipelago e sulla costa centro meridionale. Cumulati medi intorno a 20-30 mm sulle zone di nord ovest, intorno a 10-20 mm sulle altre zone settentrionali, orientali e estreme meridionali, inferiori a 10 mm sulle altre zone. Massimi fino a 50-60 mm sui rilievi di nord ovest, fino a 30-50 mm sui restanti rilievi appenninici, altrove fino a 20-30 mm o localmente superiori sull’Amiata. Nel corso della notte fenomeni più sparsi.

Domani, giovedì, durante la notte possibili rovesci o temporali sparsi sulla costa, nel corso della giornata precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio più probabili sulle zone settentrionali e a ridosso dei rilievi in nuova ulteriore intensificazione dalla sera sulle zone settentrionali. Cumulati medi intono a 20 mm sulle zone settentrionali e sul litorale centro settentrionale, generalmente inferiori altrove, massimi fino a 40-60 mm sui rilievi appenninici, fino a 20-30 sulle restanti zone settentrionali e costa centro settentrionale, altrove cumulati massimi inferiori a 10-15 mm.
TEMPORALI: oggi, mercoledì, tra il pomeriggio e la sera possibili temporali su gran parte della regione, specie sulle zone costiere centro meridionali e in Arcipelago. Domani, giovedì, possibili temporali sparsi più probabili in nottata sulle zone costiere centro meridionali e in Arcipelago. I temporali potranno essere associati a forti raffiche di vento e locali grandinate.
VENTO: oggi, mercoledì, vento di Scirocco con raffiche fino a 60-70 km/h sull’arcipelago. Domani, giovedì, vento di Libeccio con raffiche fino a 80-90 km/h sottovento all’Appennino e fino a 60-70 km/h sul litorale settentrionale.
MARE: domani, giovedì mare molto mosso specie sui settori settentrionali.

DESCRIZIONE DELLE CRITICITÀ PREVISTE:


Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, si prefigurano i seguenti scenari di criticità:

RISCHIOTEMPICRITICITÀ
IDROGEOLOGICO
IDRAULICO RETICOLO MINORE
in corso fino
alle ore 14.00 di
Giovedì, 13 Marzo 2025
GIALLO

Lascia un commento