Una nuova ondata di maltempo si abbatterà sulla Toscana nelle prossime 24 ore, portando con sé temporali e piogge intense.
Le previsioni indicano un sensibile peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dalla serata di giovedì 13 marzo, con fenomeni che rischiano di creare danni e disagi in diverse zone della regione.
Secondo il Consorzio Lamma, nella giornata di giovedì il cielo sarà “molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni diffuse, anche temporalesche”. Le piogge saranno abbondanti e persistenti soprattutto nelle aree centro-settentrionali. Particolarmente colpite saranno la Piana Lucchese, il nord della provincia di Pisa, la costa Versiliese e Massese, fino al tratto costiero livornese.
Il maltempo non darà tregua nemmeno nella giornata di venerdì 14 marzo, con condizioni meteorologiche che resteranno critiche su gran parte della regione. Il Lamma conferma la persistenza di “precipitazioni diffuse e temporalesche, con quantitativi di pioggia consistenti nelle zone centro-settentrionali”.
Nel frattempo, la Protezione Civile regionale sta valutando il livello di allerta da emanare e le aree che potrebbero essere maggiormente colpite. Fonti vicine agli enti preposti parlano di una situazione “seria, da monitorare con grande attenzione“, soprattutto considerando le abbondanti piogge cadute nei giorni precedenti, che hanno saturato i terreni e fatto innalzare il livello dei fiumi.
Se venisse decretata un’allerta di colore arancione, potrebbero scattare misure di sicurezza straordinarie, tra cui la chiusura delle scuole in molte province della regione.
Si raccomanda alla popolazione di prestare massima attenzione agli aggiornamenti meteo e alle eventuali disposizioni delle autorità.