Le commissioni consiliari a Massa resteranno sospese per tutto il mese di dicembre a causa dell’esaurimento dei fondi destinati a coprire le attività consiliari. Lo ha comunicato nei giorni scorsi il presidente del consiglio comunale, Agostino Incoronato, insieme al dirigente del settore, Massimo Dalle Luche, durante un incontro con i nove presidenti delle commissioni.
L’unica alternativa per garantire eventuali sedute sarà la partecipazione gratuita: se ritenuto necessario, i presidenti potranno convocare le commissioni, ma senza la corresponsione dei gettoni di presenza ai consiglieri. La decisione si è resa inevitabile poiché i fondi presenti nel capitolo di bilancio dedicato alle spese per le commissioni sono terminati. Una variazione di bilancio per reintegrare i fondi non è più possibile, avendo superato il termine ultimo del 30 novembre.
Sedute Obbligatorie e Bilancio di Previsione
Nonostante la sospensione generale, saranno garantite le commissioni obbligatorie propedeutiche ai lavori del consiglio comunale, in programma il 18 e il 23 dicembre. Tra i temi cruciali all’ordine del giorno spicca l’approvazione del bilancio di previsione e l’aggiornamento del regolamento degli agri marmiferi.
«Quest’anno abbiamo un po’ sforato con le commissioni – spiega Incoronato – ma continueranno comunque quelle necessarie per il consiglio. Dal momento che siamo fuori tempo massimo non è più possibile fare variazioni di bilancio, altrimenti avremmo risolto il problema immediatamente».
La Proposta di Sedute Gratuite e il Dibattito Interno
La possibilità di proseguire le attività a titolo gratuito ha generato un acceso dibattito all’interno dei gruppi consiliari. È emerso, infatti, che alcuni consiglieri si dichiarano disponibili a partecipare senza compenso, mentre altri sollevano difficoltà pratiche legate alle proprie attività lavorative o personali. Il gettone di presenza, pari a 36,16 euro lordi a seduta, rappresenta un riconoscimento simbolico del tempo e dell’impegno richiesto.
«I presidenti delle commissioni decideranno insieme ai consiglieri se proseguire o meno con le sedute gratuite. C’è chi è favorevole e chi no», sottolinea Incoronato.
Commissioni 2024: Un Bilancio Annuale Intenso
Da gennaio a novembre 2024, le commissioni consiliari a Massa sono state 836, un numero in linea con gli anni precedenti (nel 2022 fino a novembre erano state 832). Il mese di dicembre, ancora da completare, avrebbe ulteriormente incrementato il conteggio. Per far fronte alla situazione, nelle scorse settimane era stato stanziato un fondo straordinario di 50mila euro, sufficiente per garantire le sedute del consiglio comunale e delle commissioni obbligatorie.
In attesa di una soluzione definitiva a gennaio, l’amministrazione rassicura i cittadini: «Soldi nel bilancio del Comune ci sono, ma al momento non possiamo spostarli per motivi tecnici». Nel frattempo, le commissioni non collegate direttamente ai lavori del consiglio resteranno ferme.