Se la collaborazione tra la Procura di Massa Carrara e l’Accademia di Belle Arti dura da quattro anni significa che l’iniziativa voluta proprio dal procuratore Aldo Giubilaro è vincente ed importate da più punti di vista. E’ stata inaugurata questa mattina la quarta edizione della mostra “Belle arti in procura”: una commissione interna dell’accademia ha scelto le opere di 23 studenti, gli artisti di un domani, per abbellire gli uffici spogli e portare un sorriso in un luogo dove quotidianamente vengono affrontati drammi e tragedie. Il procuratore fa perfettamente gli onori di casa, accoglie i numerosi ospiti – amici, rappresentanti delle forze dell’ordine e delle amministrazioni – ringrazia, scherza, intrattiene.
Ma i ringraziamenti principali li fa ai ragazzi perché dimostrano che nella vita si possono raggiungere bei risultati e sono quelli gli esempi da seguire. “Loro sono le belle figure della nostra gioventù e questo ci rincuora e ci conforta nell’andare avanti” ha dichiarato il procuratore. Due degli studenti, Maria Diletti Alessi e Niccolò Fagnini, inoltre, dal 13 gennaio al 1 febbraio 2018, potranno esporre la loro opera al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi con cui la Procura ha avviato una collaborazione lo scorso anno. Il catalogo delle opere è stato offerto dalla Fondazione cassa di risparmio di Carrara. Presente, come sempre, l’istituto alberghiero con un buffet preparato dagli alunni.