
Questa mattina, presso la “Sala dei Sindaci” del Comune di Pontremoli, il Prefetto di Massa Carrara, dr. Enrico Ricci, ha incontrato il Presidente della Provincia, i Sindaci e gli amministratori dei Comuni della Lunigiana per fare il punto della situazione in materia di protezione civile.
L’incontro, che si inserisce in una serie di iniziative programmate per favorire una maggiore sinergia tra la Prefettura e le Amministrazioni Territoriali, ha rappresentato l’opportunità per valutare, anche grazie alla presenza del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Ing. Leonardo Bruni, lo stato di attuazione della pianificazione di protezione civile, le criticità rilevate nella fase di aggiornamento dei predetti piani, nonché le capacità operative dei responsabili al verificarsi di un evento di rischio.
Grazie ai contributi e agli interventi di tutti i presenti è stato possibile effettuare una preliminare ed aggiornata disamina della situazione sul territorio della Lunigiana, già segnato in passato da emergenze idrogeologiche e sismiche, acquisendo, altresì, osservazioni ed elementi utili in ragione delle attività di prevenzione da continuare a porre in essere sul territorio da parte di tutti gli enti preposti, ciascuno per la parte di rispettiva competenza.
Il Prefetto, nel rilevare l’importanza del ruolo dei Sindaci al verificarsi di un evento di rischio, chiamati a fornire la prima reazione nella fase di emergenza, ha colto l’occasione per ribadire che la nuova concezione della protezione civile in Italia trova il suo asse portante, oltre che nel soccorso, nel binomio previsione-prevenzione, con un rilievo sempre maggiore riconosciuto all’esigenza di realizzare una sistematica ed aggiornata opera di prevenzione applicata al territorio al fine di annullare o ridurre i rischi di calamità o incidenti rilevanti.
All’esito dell’odierna riunione si è convenuto sull’opportunità di organizzare appositi corsi di aggiornamento e formazione in materia, dedicati agli Amministratori locali, nonché delle attività di esercitazione.