Entro fine mese saranno installate le nuove poltroncine della platea e poi, concluso l’intervento sulla facciata per cui sarà necessaria la chiusura di via San Piero dal 21 novembre al 2 dicembre, con l’inizio del nuovo anno il Teatro degli Animosi tornerà a spalancare le sue porte al pubblico. E’quanto si evince dalle indiscrezioni che arrivano direttamente dalla direzione del cantiere, che alimenterebbero gli auspici dell’amministrazione di riuscire a mettere in scena la nuova stagione di prosa sul palco di piazza Battisti. I vertici di piazza Due Giugno per ora non si sbilanciano consapevoli del fatto che dopo sei anni di lavori e una spesa di 2,9 milioni di euro, la riapertura degli Animosi è stata già annunciata e smentita più volte: a dicembre 2015 si parlava della fine del 2016 e poi nel corso di quest’anno, il taglio del nastro era stato previsto prima per giugno, poi per l’inizio dell’autunno. Alla fine per tutta una serie di motivi, inclusa la difficoltà di conciliare le disposizioni in materia di sicurezza con i vincoli della Soprintendenza per i Beni artistici, le scadenze non sono mai state rispettate. Di qui le bocche cucite, per ora, degli esponenti dell’amministrazione. Chissà se questa sarà davvero la volta buona. Quello che è certo è che in questi giorni davanti al teatro c’è un gran via vai: le opere più imponenti, garantiscono dal cantiere, sono state completate e adesso si procede con gli arredi, inclusa l’installazione delle poltrone della platea. Contestualmente, a partire dal 21 novembre, inizieranno gli interventi sulla facciata posteriore, che comporteranno la chiusura al traffico di via San Piero fino al 2 dicembre, dalle 8 alle 17, per cui è stata emessa un’ordinanza della Polizia Municipale. Nel provvedimento si precisa che fuori da questi orari, e nelle giornate di sabato e domenica, le auto potranno transitare.