ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 12 novembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/11/12/via-francigena-cippo-per-segnalare-i-450-km-dalla-tomba-di-san-pietro-pietrasanta-tappa-fondamentale-nel-cammino-dei-pellegrini/

Mediavideo Antenna3

Via Francigena: Cippo per segnalare i 450 km dalla tomba di San Pietro, Pietrasanta tappa fondamentale nel cammino dei pellegrini

di  Redazione web

Una colonnina in marmo, realizzata dalle maestranze di Pietrasanta, per i tanti pellegrini che fanno tappa nella nostra città. Domenica 13 novembre, alle ore 9.30 in piazza Matteotti, sarà inaugurato il cippo, voluto dall’associazione Amici della via Francigena, per segnalare i 450 km di distanza dalla tomba di San Pietro. L’apposizione della pietra, che riporta l’incisione “ad limina Petri”, è un risultato raggiunto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Mallegni, grazie al fondamentale contributo degli artigiani della città: il marmo è stato donato dalla ditta Barsi Marmi, le lavorazioni sono state realizzate dal laboratorio artistico Pera Luciano e dalla fonderia Mariani.

Il cippo sarà impreziosito da una formella in bronzo che raffigura due chiavi incrociate, disegnata dall’artista Matteo Castagnini. Alla cerimonia ufficiale per svelare la colonnina prenderanno parte l’assessore alle Tradizioni Popolari, Lora Santini e il consigliere comunale Daniele Taccola, che con convinzione hanno portato avanti l’iniziativa. Da domani, Pietrasanta sarà una tappa più riconoscibile per i pellegrini italiani e stranieri che percorrono la Francigena. Il cippo sarà l’occasione per scattare una foto ricordo che renderà la piccola Atene un passaggio fondamentale nel cammino dei credenti di tutto il mondo.

ore: 17:27 | 

comments powered by Disqus