ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 12 novembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/11/12/aumenta-il-controllo-su-cava-fornace-il-comune-di-montignoso-convoca-un-tavolo-con-gli-altri-comuni-della-versilia/

Mediavideo Antenna3

Aumenta il controllo su Cava Fornace Il Comune di Montignoso convoca un tavolo con gli altri comuni della Versilia

di  Redazione web

Un tavolo di “controllo” per garantire i cittadini sulle attività di Cava Fornace. È il progetto lanciato venerdì mattina dal sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti con un invito esteso ai comuni toccati più o meno direttamente dalla discarica situata presso l’ex cava Viti.

«Cava Fornace è una dimensione che non riguarda solo Montignoso ma è comprensoriale – ha spiegato il sindaco Lorenzetti insieme agli altri amministratori – abbiamo convocato questa riunione per avviare un percorso condiviso e trasparente, teso a garantire la tutela dell’ambiente, la salute e la qualità della vita dei nostri concittadini». Un percorso che si affianca e rafforza le attività di vigilanza sulla cava dopo l’istituzione della Commissione di Controllo consiliare e che potrebbe tradursi in un tavolo permanente o in una commissione consiliare allargata ai rappresentanti della Versilia.

Molti i temi toccati durante questa prima riunione, dal controllo sulle acque di percolato al monitoraggio sugli inerti conferiti in cava, tematiche che si stringono su un unico obiettivo: mantenere alto e costante il livello di sicurezza. La creazione di un coordinamento tra i Comuni infatti è «un punto necessario e importante su cui ci stiamo impegnando da mesi – hanno affermato gli amministratori durante l’incontro – il livello di attenzione e di controllo deve essere massimo, le difficoltà mai sottovalutate, allo stesso modo sarebbe opportuno evitare di diffondere notizie tendenziose volte a intimorire la cittadinanza. È l’inizio di un percorso che ci auguriamo possa essere di maggior sicurezza e tranquillità per tutti i cittadini di Montignoso e della Versilia».

Al tavolo hanno partecipato il vicesindaco di Forte dei Marmi Michele Molino, il vicesindaco di Pietrasanta Daniele Mazzoni, il sindaco di Seravezza Riccardo Tarabella e l’assessore all’ambiente Dino Venè.

 

ore: 17:24 | 

comments powered by Disqus