ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 18 novembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/11/18/il-giorno-dopo-degli-operai-eaton/

Mediavideo Antenna3

Il giorno dopo degli operai Eaton

di  Redazione web

Il giorno dopo gli scontri all’autostrada l’aria è pesantissima nella fabbrica della Eaton, occupata dal 6 ottobre scorso da 304 anime che chiedono solo di tornare a lavorare. La confusione generatasi ieri pomeriggio davanti al casello dell’autostrada ha fatto in modo che venissero dette tante cose, date tante giustificazioni, sparate notizie che non erano state verificate. Come quella che alcuni operai sarebbero stati ubriachi: un affronto scritto e pubblicato dal giornale Repubblica che oggi sindacati e lavoratori non accettano. Loro non vogliono fare la parte di quelli che alla fine hanno provocato gli scontri. Perchè loro sono soltanto operai, senza lavoro al momento ed esasperati da una posizione di completa chiusura della multinazionale. Il fatto che alcuni operai sarebbero stati in preda ai fumi dell’alcool secondo Repubblica arriva da una dichiarazione del questore Girolamo Lanzellotto, che d’altra parte oggi ha più volte ribadito la sua solidarietà agli operai e il suo rammarico per quanto accaduto. Nessuno però parla ancora di responsabilità nella gestione dell’ordine pubblico. Le immagini di quegli scontri hanno fatto il giro delle televisioni e dei telegiornali di tutta italia. Noi ve le facciamo rivedere, perchè è Patrizia Bernieri segretario della cgil che oggi le vuole ancora una volta commentare. Si vede che il corteo non si ferma davanti al picchetto delle forze dell’ordine. Come se non li vedessero. La Bernieri dice che si è ritrovata uno scudo antisommossa sulla faccia e che le caddero gli occhiali: per questo si chinò a raccoglierli evitando una manganellata che ha invece colpito chi stava fianco a lei. Tutto nel giro di pochi secondi. Poi altri sindacalisti l’hanno protetta dagli altri manganelli e lei non ha visto quasi più nulla. Si vede il corteo andare dritto, come se sapesse che li avrebbero lasciati passare. Come se non se lo aspettassero che sarebbero stati caricati. Lo conferma anche il segretario della uil Leorin, che parla di una situazione paradossale: carabinieri senza gli elmetti, uno schieramento mezzo aperto, un varco sulla destra e picchiatori sulla sinistra. Nessuno si aspettava questa reazione.

ore: 19:28 | 

comments powered by Disqus