13 tir ognuno con un blocco di marmo di circa 12 metri cubi l’uno, 400 tonnellate in totale partiranno incolonnati domani mattina da Massa per raggiungere il festival della creatività a Firenze, organizzato e promosso dalla Regione Toscana, dal comune di Firenze e dalla Fondazione sistema toscana.
Da domani a sabato 24 in piazzale Michelangelo, sotto la regia di Graziano Cecchini, sarà riprodotto un effetto Stonehenge con un forte richiamo sul materiale usato dalla famiglia De’ Medici per costruire Firenze, ma unito alla modernità. Il progetto Rock voluto dalla provincia di Massa Carrara e dagli industriali ha lo scopo di valorizzare e promuovere il nostro territorio ed è un esempio di come dovrebbe procedere il settore lapideo, basandosi cioè su design, marketing e ricerca.
L’operazione, unicamente culturale, è anche una dimostrazione al governo dell’unione di questo territorio e che se ci fosse un progetto ad ampio respiro l’Italia non sarebbe in questa situazione di crisi, ha riferito Cecchini. Infine, sarà anche l’occasione per far conoscere i prodotti della Strada del Vino che a fine giornata offriranno testaroli, lardo, castagnaccio, salumi, focaccette, torta di riso, vino locale ed acqua, rigorosamente Fonteviva.