ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 5 agosto, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/08/05/nca-laccordo-per-la-privatizzazione-del-gruppo-tirrenia-da-parte-della-mediterranea-holding-e-stato-rinviato-e-la-finanziaria-dello-stato-che-controlla-il-gruppo-ha-annunciato-lannullamento-del/

Mediavideo Antenna3

Nca. L’accordo per la privatizzazione del gruppo Tirrenia da parte della mediterranea holding e’ stato rinviato e la finanziaria dello stato che controlla il gruppo ha annunciato l’annullamento della gara. Si allontana così la possibilita’ per Nca di aggiudicarsi la commessa del rinnovo della flotta

di  Redazione web

E’ arrivato lo stop alla privatizzazione del gruppo Tirrenia, la Mediterranea Holding che era stata l’unica a restare in gara, ieri non ha firmato il contratto e ha chiesto ulteriore tempo per discutere con le banche creditrici i termini dei debiti finanziari contratti in questi anni da Tirrenia. Cifre talmente alte che avrebbero convinto i vertici della holding a prendersi ancora tempo per poter visionare ulteriormente i conti. Ma Fintecna, la finanziaria dello stato, che controlla il gruppo Tirrenia, ieri sera ha diramato una nota in cui ha comunicato la “chiusura senza esito della procedura di dismissione”, in sintesi la gara è annullata. A questo punto la partita si riapre e difficilmente la vertenza sarà chiusa prima di settembre; anche perchè sul piatto c’è un forte debito che stando così le cose si deve accollare in toto lo stato e poi ancora problemi di piani industriali da discutere con i sindacati e infine l’annoso problema politico della presenza della Regione Sicilia, come maggiore investitore della Holding. In tutto questo anche i cantieri NCA c’entrano, sebbene indirettamente, il secondo investitore della holding infatti è l’armatore Alexis Tomasos, socio della Carrarese. Le possibilità che il rinnovo della flotta avvenisse nei cantieri di Marina di Carrara erano alte, anche se c’erano da “battere” diversi concorrenti italiani e stranieri, ma a questo punto con Tomasos in attesa, anche questo spiraglio per NCA è al momento sfumato.

ore: 19:34 | 

comments powered by Disqus