Dal 1 settembre i circa 20.000 visitatori che ogni giorno si collegano al portale unico del turismo toscano (www.turismo.intoscana.it) per programmare la propria vacanza avranno la possibilità di scegliere, prenotare e all’occorrenza pagare online la struttura ricettiva preferita. Per invitare i circa 12.500 proprietari di strutture ricettive presenti in Toscana a sfruttare l’opportunità offerta dal terzo sito turistico europeo più visitato, il presidente della Regione, Enrico Rossi e l’assessore regionale al turismo, Cristina Scaletti, hanno inviato loro una lettera, ovviamente via mail. 
«Ci auguriamo – spiega il presidente Rossi – che gli imprenditori apuani sappiano cogliere rapidamente l’opportunità che viene loro offerta, senza alcun costo o commissione né per gli operatori, né per i turisti. Il numero dei viaggiatori che usa il web per programmare i propri soggiorni è ormai superiore al 50% e il sistema turistico toscano deve essere capace di fare squadra, usare le nuove tecnologie per mantenersi all’altezza della sua fama nel mondo. Con il booking on line possiamo avere questa opportunità».
Da oggi tutte le 358 strutture ricettive (147 alberghiere e 211 extra alberghiere) registrate e attive in provincia di Massa Carrara hanno la possibilità di presentare le loro offerte ai frequentatori della rete e del portale.
«E’ il servizio che finora mancava – aggiunge l’assessore regionale al turismo, Cristina Scaletti – per restare al passo con l’evoluzione del sistema turistico. Si tratta di un’occasione da sfruttare per cercare di superare il 1.332.630 presenze che rappresentano il totale registrato nel 2009 nell’intera provincia di Massa Carrara. Non sarà facile, vista la cr isi economica, ma il sistema turistico apuano può farcela e personalmente sono ottimista. La stagione è in pieno svolgimento e abbiamo segnali incoraggianti».
Nel 2009 gli arrivi dei turisti in provincia di Massa Carrara hanno superato quota 242.000 con un tempo di soggiorno medio di 5,5 notti. Gli italiani sono stati oltre 189.000 e gli stranieri oltre 52.000. Complessivamente oltre 122.000 turisti hanno scelto di soggiornare in strutture alberghiere e oltre 119.000 in quelle extra alberghiere come campeggi e agriturismi.