ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 6 maggio, 2021

http://www.antenna3.tv/2021/05/06/decreto-sostegni-alle-radio-televisioni-locali-la-rea-replica-ai-soliti-noti-e-deplorevole/

Mediavideo Antenna3

Decreto sostegni alle Radio Televisioni Locali. La REA replica ai “Soliti noti”: “E’ deplorevole”

di  Redazione web

È deplorevole constatare come in un momento così tragico per il Paese ci siano associazioni lobbistiche e furbi parlamentari che inneggiano all’accaparramento delle risorse del Decreto legge Sostegni per fare arricchire i soliti noti lasciando nel lastrico 1200 piccole e medie emittenti locali dovuto alla mancanza di sostegno economico da covid 19. Si tratta di un emendamento presentato da alcuni senatori di Italia Viva che assegnerebbe altri 20 milioni di euro che si aggiungerebbero ai 50 già incassati favore di 100 emittenti sostenute da Confindustria comunicazioni mentre il rimanente settore è in stato prefallimentare con un carico di lavoratori assunti di 3500 tra giornalisti e tecnici di regia. Antonio Diomede presidente della REA è intervenuto sugli organi di governo per denunciare tale ulteriore assalto della lobby confindustriale. La risposta alla REA è giunta da diversi parlamentari onesti che hanno assicurato il loro impegno a sostenere gli esclusi dai benefici governativi e che l’emendamento di Confindustria comunicazioni benché approvato in commissione bilancio non è condiviso dal Governo e che pertanto verrà respinto in sede di parlamentare.”

ore: 16:53 | 

comments powered by Disqus