
BOLLETTINO DI VALUTAZIONE DELLE CRITICITÀ | ![]() |
![]() |
Emissione di Mercoledì, 04 Marzo 2020 | |
Mercoledì, 04 Marzo 2020 |
Giovedì, 05 Marzo 2020 |
![]() |
![]() |
AREE INTERESSATE:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Legenda criticità: VERDE, GIALLO,
ARANCIONE,
ROSSO
PROVINCE INTERESSATE: FIRENZE, LUCCA, MASSA-CARRARA, PISA, PISTOIA, PRATO
FENOMENI PREVISTI
Nella giornata di oggi la pressione è in temporaneo aumento. Per domani è previsto il transito di una nuova perturbazione nella seconda parte della giornata a partire dalle zone di nord-ovest. PIOGGIA: oggi, mercoledì, nulla da segnalare. Domani, giovedì, precipitazioni dalla tarda mattinata-primo pomeriggio a partire dalle zone nord-occidentali (province di MS e LU), in estensione graduale al resto della regione. Le precipitazioni più abbondanti sono attese in serata sulle province di MS, LU, PT e PO in particolare sui rilievi. Cumulati medi: significativi su L, S1, V, S2, S3, R1, I, A6, A4, A5, A3, M, R2, E1, E2; non significativi sul resto della regione. Cumulati massimi: fino a elevati su L, S1, S2, S3, V, R1, B (con intensità oraria fino a moderata); fino a non elevati sul resto della regione (con intensità oraria debole). VENTO: oggi, mercoledì, nulla da segnalare. Domani, giovedì, in serata, raffiche fino a 60-80 km/h sulla costa e sulle zone collinari; fino a 80-100 km/h sui crinali dell’Appennino settentrionale; fino a 40-60 km/h sulle zone pianeggianti. MARE: oggi, mercoledì, nulla da segnalare. Domani, giovedì, dalla sera, mare molto mosso. |
DESCRIZIONE DELLE CRITICITÀ PREVISTE:
Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, si prefigurano i seguenti scenari di criticità:
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 17.00 Giovedì, 05 Marzo 2020 alle ore 08.00 Venerdì, 06 Marzo 2020 |
GIALLO |
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
IDROGEOLOGICO
IDRAULICO RETICOLO MINORE