ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 29 aprile, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/04/29/il-touring-club-italiano-porta-il-progetto-aperti-per-voi-a-massa-carrara-da-sabato-4-maggio-i-volontari-accolgono-i-visitatori-nella-chiesa-del-carmine-o-di-santa-chiara-ogni-sabato/

Mediavideo Antenna3

Il Touring Club Italiano porta il progetto Aperti per Voi a Massa-Carrara Da sabato 4 maggio i volontari accolgono i visitatori nella Chiesa del Carmine o di Santa Chiara ogni sabato

di  Redazione web

Il Touring Club Italiano porta il progetto Aperti per Voi a Massa e apre con i suoi volontari la Chiesa del Carmine o di Santa Chiara, ai piedi del Castello Malaspina e nei pressi delle mura del Quattrocento. Si inaugura sabato 4 maggio in presenza di Don Luca Franceschi, parroco della Chiesa, di Veronica Ravagli, Assessore alla Cultura Comune di Massa e di Walter Sandri, Console per Massa-Carrara. I volontari accoglieranno i visitatori ogni sabato dalle 14 alle 18. La chiesa fu fondata nel 1554 da Taddea Malaspina, figlia di Alberico Antonio II Malaspina, che qui venne sepolta. A navata unica, all’interno vi sono collocati tre importanti altari in marmi policromi; l’altare maggiore, separato dalla navata tramite una balaustra in marmo bianco apuano, è finemente lavorato ed arricchito da un bel repertorio scultoreo, mentre su uno dei due altari minori, anch’esso in marmi policromi, si conserva una pregevole pala del XV secolo raffigurante la Madonna del Carmine, tradizionalmente attribuita a Bernardino Luini.
Alla chiesa era annesso un convento di clarisse, dove presero i voti molte delle donne di casato Cybo Malaspina e che nel XVII secolo ebbe molto rimaneggiamenti in seguito all’aumento di vocazioni. Per privilegio apostolico vi si praticava l’adorazione perpetua del Santissimo Sacramento con dodici suore di giorno e due di notte e per questo la chiesa era detta anche del Corpus Domini. Per decreto del direttorio della Repubblica Cisalpina le monache furono espulse nel 1798 e il convento utilizzato come caserma, funzione mantenuta anche alla Restaurazione.
L’apertura della Chiesa del Carmine è il frutto della ultradecennale esperienza dell’iniziativa Aperti per Voi e dei Volontari del Touring Club Italiano per il Patrimonio Culturale per accogliere visitatori nei siti d’arte altrimenti inaccessibili al pubblico o aperti con forti limitazioni di orario. Dal 2005 ad oggi tanti i successi: oltre 2200 i volontari attivi oggi in tutta Italia, 83 i luoghi aperti in 33 città italiane in 13 regioni e 16 milioni i visitatori accolti.
Per garantire l’apertura della Chiesa del Carmine e ampliarne gli orari il Touring Club Italiano ricerca nuovi volontari a Massa. Diventare volontari è semplice e molto gratificante. Per partecipare al progetto Aperti per Voi a Massa e fare esperienza di volontariato culturale si può compilare il form all’indirizzo: www.touringclub.it/apertipervoi.
Il Touring Club Italiano è una libera associazione senza scopo di lucro che propone ai suoi soci – destinatari e attori della missione – di essere protagonisti di un grande compito: prendersi cura dell’Italia come bene comune perché sia più conosciuta, attrattiva, competitiva e accogliente. Per questo il Touring Club Italiano contribuisce a produrre conoscenza, tutelare e valorizzare il paesaggio, il patrimonio artistico e culturale e le eccellenze economico produttive dei territori, attraverso il volontariato diffuso e una pratica turistica del viaggio etica, responsabile e sostenibile

ore: 18:31 | 

comments powered by Disqus