ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 2 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/02/parte-a-montignoso-il-corso-di-inglese-gratuito-della-casa-della-soldiarieta-lassessore-giorgia-podesta-ottima-iniziativa-aperta-partecipata-e-rivolta-a-tutti/

Mediavideo Antenna3

Parte a Montignoso il corso di inglese gratuito della “Casa della Soldiarietà”. L’Assessore Giorgia Podestà: «Ottima iniziativa, aperta, partecipata e rivolta a tutti»

di  Redazione web

«Una bellissima iniziativa, aperta, ma soprattutto partecipata e rivolta a tutti» ha commentato così l’Assessore Giorgia Podestà all’inaugurazione del corso di inglese gratuito partito ieri mattina in via Sforza accanto Giulia Bugliani e Anna Chiara Borrello dell’AICS Massa Carrara.

Trenta gli iscritti che parteciperanno a questa attività di studio e formazione sotto la guida della docente di inglese Paola Orrico.

L’iniziativa rientra all’interno del progetto Casa della Solidarietà, in via Monterosso, avviato lo scorso dicembre da AICS Solidarietà Massa Carrara, dall’Associazione Trama delle Fate in collaborazione con il Comune di Montignoso.

«Teniamo molto a questo progetto – continua Podestà – e vista la partecipazione possiamo ritenerci soddisfatti. Questa attività si somma inoltre ad una serie di altre iniziative che saranno portate avanti dalle associazioni nel corso delle prossime settimane».

Un Armadio sociale per la distribuzione di indumenti e vestiario, corsi di cucito, maglieria e telaio, orto sociale e corsi HACCP e ancora un punto informazioni per pratiche amministrative e burocratiche, uno spazio per attività ludico motorie e un punto di ascolto per disabili, «tutto – conclude l’Assessore – è finalizzato al sostegno e alla promozione della persona con percorsi professionalizzanti e acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro».

ore: 16:20 | 

comments powered by Disqus