ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 1 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/01/per-una-massa-piu-bella-arrivano-gli-ispettori-al-decoro/

Mediavideo Antenna3

Per una Massa più bella, arrivano gli “ispettori” al decoro

di  Redazione web

Per il decoro di Massa, che va dalle siepi alla pulizia alla manutenzione degli edifici pubblici, arrivano gli «ispettori» di Asmiu. Su iniziativa della Lega Massa, e a seguito dell’interpellanza del consigliere Filippo Frugoli relativa al Regolamento di Polizia urbana, l’assessore Eleonora Lama, con specifica delega al Decoro, ha stipulato una convenzione con Asmiu per il controllo del territorio e la segnalazione di situazioni su cui intervenire. L’assessore in consiglio comunale aveva già fatto presente che il regolamento era praticamente rimasto inapplicato per la parte relativa al decoro e, in quattro anni, ha fruttato multe per 7 mila euro o poco più. In assenza di risorse umane ed economiche, l’amministrazione ha chiesto la collaborazione dell’amministratore unico di Asmiu Lorenzo Porzano che ha messo ha disposizione cinque unità. Faranno una vera e propria mappatura del territorio, partendo da zone specifiche per poi allargare il controllo a tutto il territorio. Le segnalazioni saranno inviate all’ufficio da cui partirà l’avviso ai privati sia singoli cittadini sia aziende fissando un termine entro cui l’interessato dovrà intervenire e mettersi in regola. La Polizia municipale verificherà che il privato abbia proceduto altrimenti, in base al Regolamento di polizia urbana, scatterà la sanzione. «Non vogliamo fare gli sceriffi – hanno detto Lama e Porzano – ma dobbiamo intervenire e quelle entrare saranno riutilizzate sul decoro dei beni immobili». Proprio per questo l’amministrazione ha creato un apposito capitolo in bilancio. Presenti in conferenza stampa anche i consiglieri Lega della commissione ambiente Irene Mannini e Luca Guadagnucci, tutti con le felpe Asmiu consegnata anche all’assessore. Se i capiservizio saranno coloro dedicati a attenzionare il territorio, tutti gli operatori su strada potranno comunque far presenti situazioni di degrado. E naturalmente lo potranno fare i cittadini: saranno create una mail e, probabilmente, una app di Asmiu.

ore: 19:49 | 

comments powered by Disqus