Alle ore 18 in sala consiliare ‘10 Aprile‘  è in programma l’incontro pubblico di presentazione per la conoscibilità e pubblicità della  “Variante n. 7 al R.U. con contestuale piano attuativo ex Universal Bench/ Autonieri ” adottata con deliberazione del Consiglio comunale n. 113 del 3 /6 /2025. 
Interverranno l’assessore alla Pianificazione Alice Rossetti, il responsabile del procedimento Lorenzo Tonarelli ed i progettisti che saranno poi a disposizione dei presenti per un momento di approfondimento, confronto e rispondere ad eventuali domande.

L’avviso di adozione della Variante è stato pubblicato sul BURT n.26 del 25/06/2025 e tutta la documentazione relativa al procedimento è reperibile sul portale comunale della Trasparenza all’inidizzo:
https://trasparenza.comune.massa.ms.it/node/27036


riportiamo alcune notizie sul procedimento

La richiesta di una variante al RU riferita all’area ex Universal Bench/Autonieri è stata avanzata dalla proprietà in data 25/11/2021 con prot. n. 81406 al fine di realizzarvi un fabbricato con destinazione d’uso commerciale al dettaglio.

L’intervento interessa un’area produttiva dismessa, già edificata, della superficie di circa 26.000 mq posta tra via Aurelia, via degli Oliveti e via Aprilia, all’interno della Zona industriale Apuana, e si qualifica come ristrutturazione urbanistica con demolizione e ricostruzione di un fabbricato con contestuale ampliamento e cambio di destinazione d’uso da industriale/artigianale a commerciale al dettaglio.
Il cambio destinazione d’uso si è reso necessario perchè il vigente Regolamento Urbanistico non ammette nella zona  la categoria funzionale di commercio, né al dettaglio né all’ingrosso riservandola agli “edifici ed alle aree a carattere industriale/artigianale” 

Considerato che:

  •     l’obiettivo strategico della variante è di porsi come completamento di un’area di particolare interesse, all’ingresso della città in un punto nevralgico sull’asse viario tra il polo industriale/commerciale ed il mare;
  •     che la variante consentirebbe di dare attuazione alle disposizioni del vigente Piano Strutturale laddove in caso di recupero, completamento e riqualificazione dell’esistente senza occupazione di lotti liberi inedificati permette l’insediamento di attività commerciali di media struttura di vendita quando al contempo vengono definite le potenzialità edificatorie, i parametri urbanistico-edilizi e le misure atte a garantire una elevata qualità architettonica ed il corretto inserimento paesaggistico;
  •     che la proposta avanzata possiede i requisiti richiesti per l’istruttoria delle istanze private di variante al RU in quanto l’insediamento della nuova struttura di vendita offrirebbe l’opportunità di riqualificare l’area oltre ad implementare nuove attività economiche;
  •     che l’Autorità competente, ai sensi della LR 10/2010, ha assoggettato la Variante alla procedura di VAS (determinazione dirigenziale n. 1623 del 1/7/2022);
  •     per la formazione della variante si è attivata la Conferenza di Copianificazione ai sensi dell’art. 25 della legge regionale n. 65/2014 che si è svolta in due sedute, il 25/1/2024 ed il 7/4/2025 e si è conclusa con un parere favorevole;
  •     che per questo tipo di variante è facoltà dell’Ente procedente assoggettare il procedimento alle attività di partecipazione previste dalla legge regionale 65/2014, dal regolamento attuativo e dalle linee guida regionali restando comunque fermi gli obblighi di informazione previsti dalla suddetta normativa;

L’informazione, l’accessibilità e la pubblicità di tutti gli atti che riguardano il procedimento verrà garantita in ogni fase procedurale fino alla delibera di approvazione finale attraverso i canali informativi del Comune e con la pubblicazione di tutta la documentazione nel sito web dell’ente nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente” sottosezione “Pianificazione e governo del territorio

Lascia un commento