Un intervento di soccorso particolarmente complesso si è concluso nel primo pomeriggio di oggi lungo il tracciato della Via Francigena, nella zona di Fornoli, nel comune di Villafranca in Lunigiana.

Un uomo di circa 60 anni, pellegrino in cammino insieme a un amico, è scivolato per circa 5-6 metri in un tratto impervio del percorso, riportando dolori importanti, aggravati dalla presenza di una protesi d’anca.

L’allarme è scattato alle 11.05, quando il compagno di cammino ha chiamato i soccorsi. La Centrale 118 ha subito attivato il Soccorso Alpino e l’elisoccorso Pegaso. Le operazioni si sono rivelate complesse e prolungate, sia per la difficoltà di raggiungere il luogo dell’incidente sia per la delicatezza delle condizioni dell’uomo.

Solo poco prima delle 15 i tecnici del Soccorso Alpino, con il supporto dell’elicottero, sono riusciti a recuperare l’escursionista tramite verricello. L’uomo è stato poi trasportato in codice giallo all’ospedale di Cisanello, a Pisa.

Il tratto interessato, sebbene faccia parte di un percorso noto e frequentato dai pellegrini, presenta in quel punto una certa difficoltà di accesso e stabilità del terreno. Il Soccorso Alpino invita alla prudenza, specialmente nelle aree più isolate e scoscese del cammino.