Un caso accertato di Leishmaniosi viscerale ha reso necessaria un’operazione di disinfestazione contro i pappataci nella zona di via Canal del Rio. L’intervento, inizialmente previsto nelle scorse settimane e poi rinviato, verrà effettuato tra le 23 di giovedì 27 marzo e le 6 di venerdì 28 marzo.
A tutela della salute pubblica e per estrema precauzione, la sindaca Serena Arrighi ha emesso un’ordinanza che dispone la disinfestazione con insetticidi autorizzati per l’uso in ambiente civile. L’obiettivo è ridurre la presenza di flebotomi o pappataci nelle aree interessate, considerati i principali vettori della malattia.
Indicazioni per i residenti
Per garantire l’efficacia dell’intervento, si richiede la collaborazione dei residenti della zona, che dovranno rendere accessibili al personale incaricato le pertinenze esterne, come giardini, orti, cortili, piazzali e terrazze. Gli operatori saranno muniti di cartellino di riconoscimento.
Durante l’operazione di disinfestazione, si raccomanda ai cittadini di:
- Non sostare in prossimità degli operatori;
- Tenere chiuse porte e finestre;
- Spegnere gli impianti di ricambio d’aria;
- Non esporre biancheria all’esterno;
- Proteggere o rimuovere i giochi dei bambini;
- Allontanare gli animali domestici dalle aree interessate e proteggere i loro ricoveri;
- Segnalare al personale eventuali orti e la presenza di vasche con pesci o tartarughe;
- Raccogliere frutta e verdura prima del trattamento o proteggere le piante con teli di plastica.
La misura si rende necessaria per contenere il rischio di diffusione della Leishmaniosi, una malattia infettiva trasmessa all’uomo e agli animali attraverso la puntura dei flebotomi. Le autorità invitano la popolazione a seguire scrupolosamente le indicazioni per la sicurezza di tutti.