Dopo il recente congresso comunale di Forza Italia a Massa, il partito si trova a confrontarsi con diverse sensibilità interne. La componente che ha sostenuto la candidatura di Sonia Castellini, pur non avendo prevalso, resta presente nel coordinamento con una rappresentanza significativa. Tra le principali questioni al centro del dibattito: la nuova Questura Unificata, il mercato sul Viale Roma, l’ampliamento del porto di Marina di Carrara e la necessità di una pianificazione territoriale più efficace. Intanto, cresce l’attesa per le prossime elezioni regionali e la scelta del candidato del centrodestra.
A seguito dell’incontro avuto questa sera con il Coordinatore Comunale Sergio Bordigoni, al quale confermo la mia personale fiducia, avendo vinto democraticamente il congresso comunale di Forza Italia, mi sento in dovere di inviargli a nome anche dI altri iscritti, questa nota costruttiva in vista delle prossime elezioni regionali :
Il congresso di Forza Italia Massa, svoltosi lo scorso 16 febbraio, ha evidenziato la presenza di due diverse sensibilità all’interno del partito. La nostra lista, che ha sostenuto la candidatura di Sonia Castellini, pur non avendo prevalso in questa tornata elettorale, è comunque presente nel Coordinamento con 12 membri su 30, a conferma del fatto che le nostre idee continueranno ad avere voce e spazio all’interno del partito. Vogliamo proseguire il nostro impegno, portando avanti le nostre proposte con determinazione e coerenza.
Tra i temi più critici, esprimiamo forti perplessità sulla scelta di collocare la nuova Questura Unificata in un’area verde di Camponelli, una zona già caratterizzata da una viabilità compromessa. Riteniamo che una struttura di tale portata debba essere realizzata in un’area più idonea, evitando di aggravare ulteriormente il traffico e l’impatto sulla qualità della vita dei residenti.
Allo stesso modo, ribadiamo la nostra contrarietà alla Casa di Comunità nella zona stazione, un progetto che comporterà inevitabili disagi per la popolazione. Non possiamo ignorare nemmeno la questione del mercato sul Viale Roma, già bocciato in passato da cittadini e commercianti ma riproposto oggi sotto forma di “esperimento”, nonostante il fallimento della precedente iniziativa. È inaccettabile insistere su soluzioni già respinte dalla comunità, e ricordiamo la raccolta firme promossa da Forza Italia e Fratelli d’Italia per riportare il mercato settimanale nel centro città.
Un altro tema di grande preoccupazione è l’ampliamento del porto di Marina di Carrara, un’opera che ha già avuto conseguenze devastanti sulla nostra costa, aumentando l’erosione a causa delle modifiche delle correnti marine e del mancato apporto di sabbia dal fiume Magra. Un ulteriore ampliamento peggiorerebbe la situazione, con conseguenze ambientali ed economiche irreversibili. Spiace constatare che alcuni dirigenti di Forza Italia, entrati di recente nel partito, sostengano il progetto, nonostante la storica opposizione di FI per tutelare l’economia turistica della costa da Carrara a Viareggio. Ricordiamo che l’allora Ministro Altero Matteoli bloccò il Piano Regolatore che prevedeva l’ampliamento della struttura portuale e riteniamo necessario avviare un confronto serio per evitare il tracollo del nostro territorio.
Accogliamo con favore la bocciatura della variante Sogegross da parte della conferenza paritetica, che conferma la validità delle nostre obiezioni. Ci siamo sempre opposti a questo progetto, ritenendolo inadeguato e privo di reali benefici per il territorio. Oggi i fatti ci danno ragione e continueremo a vigilare affinché non vengano riproposte soluzioni simili, scollegate dalle reali esigenze della comunità. Purtroppo, dobbiamo evidenziare l’assoluta mancanza di una pianificazione territoriale, sostituita da interventi frammentari e privi di una visione d’insieme, segno di una crescente incapacità amministrativa. Nel merito, auspichiamo che l’ Amministrazione Comunale non decida di fare ricorso dimostrando in questo modo una particolare sensibilità nei confronti della categoria dei grossisti alimentari del nostro territorio.
Vogliamo inoltre chiarire che una buona democrazia si fonda sulla trasparenza e sulla partecipazione, elementi indispensabili per arrivare a scelte condivise e non imposte dall’alto. L’amministrazione Persiani, invece, ha dimostrato fino ad oggi il contrario, evitando costantemente il dialogo e il confronto con la popolazione e le categorie coinvolte in progetti spesso contestati, come la fontana e la piazza adiacente al pontile o la gestione dei parcheggi a pagamento a Marina.
Analizzando l’operato del Sindaco Persiani e della sua Giunta, non possiamo tralasciare altre gravi criticità, come il degrado urbano, il mancato funzionamento di Asmiu, la situazione fallimentare di Casa Ascoli, il dissesto delle strade, l’abbandono delle periferie, da Partaccia alle zone montane, la tolleranza verso il commercio abusivo, la carente manutenzione del verde e la situazione finanziaria di Evam, che rischia di trasformarsi in un ulteriore problema con l’annunciata dismissione dell’azienda.
Un altro caso emblematico è quello della scuola di Romagnano, dove un’errata strategia e una gestione priva di trasparenza e partecipazione hanno generato una forte mobilitazione contro il Comune, culminata in una raccolta firme promossa da molte famiglie. Questo, oltre a creare un disagio concreto per i cittadini, avrà inevitabilmente conseguenze negative anche sul piano
Auspichiamo che FI riesca a imporsi nei confronti degli alleati con un proprio candidato, moderato ed europeista. In Marco Stella vediamo la persona giusta.
Di fronte a tutto ciò, restiamo fermi sulle nostre posizioni e continuiamo a credere in un rinnovamento politico e amministrativo che parta dall’interno di Forza Italia, partito nel quale ci riconosciamo profondamente e per il quale continueremo a lavorare con determinazione, coerenza e trasparenza.
Per concludere, rivolgiamo una appello al neo coordinatore Sergio Bordigoni affinché si adoperi per l’unità del partito con la certezza che saprà accogliere le nostre istanze che sono quelle dei cittadini e delle categorie tutte.
STEFANO BENEDETTI
Componente del direttivo comunale di Forza Italia.