Al termine di una lunga seduta, il consiglio comunale di Massa ha approvato il bilancio di previsione 2025-2027 con l’astensione di Fratelli d’Italia e Noi moderati e i voti contrari del centrosinistra.
Il 2024 si chiude con un avanzo di amministrazione da reimmettere nel miglioramento del patrimonio pubblico tramite nuovi progetti e il prossimo anno è stato definito cruciale dall’assessore Marco Mercanti perché dovranno essere completati i progetti del Pnrr e proseguirà il progetto di riqualificazione del mercatino della Partaccia che restituirà un nuovo spazio dopo il restyling totale. Tramite un project sarà anche migliorata e rinnovata la refezione negli istituti scolastici.
Tra le entrate si segnalano quelle tributarie: 19 milioni di gettito Imu confermati, 900 mila euro delle imposte di soggiorno, 18 milioni circa di gettito Tari (in aumento) e si confermano 5,2 milioni di gettito di addizionale comunale irpef.
Tra le entrate extratributarie sono in aumento quelle delle farmacie e 100 mila euro dai proventi codice della strada, 1 milione e 600 circa delle alienazioni.
Aumenta di 1,8 milioni la spesa corrente: tra questi 460 mila del costo rifiuti, 345 mila per l’aumento dei costi delle materie prime delle farmacie, 570 mila di finanza pubblica, 370 mila euro in più per il sociale.
Maggiori spese inoltre per canoni demaniali, il Consorizio di bonifca, trasporto pubblico, il verde, servizi turistici.
Contestati dal Pd gli aumenti per la Giunta e le commissioni; Fratelli d’Italia ha scelto invece di astenersi e valutare il bilancio poi nel corso dell’anno.