Regali gourmet, filiera corta per fare la spesa direttamente dai contadini in vista di pranzi e cene natalizie, degustazioni e street food contadino, animazione per grandi e piccini e la novità dell’agricosmetica.

Coldiretti porta a “Paese in Fiaba Dove la magia prende vita” il cibo buono, sano e giusto. La magia degli agricoltori prende forma in Piazza Paolini in occasione dell’iniziativa organizzata dal Comune di Montignoso in collaborazione con Coldiretti Massa Carrara in programma sabato 14 e domenica 15 dicembre dalle 10.00 alle 18.00 nel cuore del borgo di Montignoso. Fulcro della partecipazione di Coldiretti sarà il mercato di Campagna Amica con una decina di produttori locali con tutti i prodotti del paniere, dal vino al miele, dai formaggi delle Alpi Apuane agli insaccati, dalle farine ai fiori, fino al pesce appena pescato con la possibilità di apprezzare anche una vera paranza a miglio zero.

Non mancherà uno spazio dedicato alle attività didattiche per i bambini con il divertente “Scartoccia la pannocchia” e nemmeno le novità con un’area dedicata all’agricosmetica a base di prodotti dell’alveare pensato per i principi, le principesse ma anche per i ranocchi.

“Dopo la positiva esperienza della Notte Gialla a Cinquale questa estate, rinnoviamo la proficua collaborazione con l’amministrazione comunale di Montignoso che, con la nostra presenza, ha voluto mettere al centro di questa iniziativa, il legame tra agricoltura, territorio ed ambiente, tra cibo e salute. – spiega Francesca Ferrari, Presidente Coldiretti Massa Carrara – Una sana e corretta alimentazione, sul modello della Dieta Mediterranea, variegata e equilibrata nel consumo di prodotti stagionali è il segreto per stare bene ed allungare la nostra aspettativa di vita. La cattiva alimentazione costa, a ciascuno di noi, quasi 300 euro. Il modello che Coldiretti e Campagna Amica propongono è un modello in netto contrasto alla dieta globale che la grande industria ci propone ogni giorno bombardandoci con pubblicità su cibi iperprocessati pieni zeppi di ingredienti inutili, da dolcificanti a varie tipologie di acidi, che non sono certo salutari per la nostra salute. Mangiare sano e bene, con consapevolezza, è possibile: in Piazza Paolini lo dimostreremo con i nostri produttori”

.