C’è tempo fino all’11 novembre per presentare domanda e accedere ai contributi per l’integrazione dei canoni di locazione, secondo il nuovo bando del Comune di Massa. Questo sostegno economico è rivolto alle famiglie a basso reddito che devono affrontare l’alto costo degli affitti, un peso significativo sul bilancio familiare. L’iniziativa, voluta dall’amministrazione comunale, mira a offrire un aiuto concreto in un periodo di crescenti difficoltà economiche.

«Il contributo affitto – ha dichiarato il sindaco Francesco Persiani è uno strumento tangibile che dimostra l’attenzione della nostra amministrazione verso le necessità reali dei cittadini. Nonostante i fondi regionali e nazionali siano limitati, il Comune di Massa ha scelto di coprire quasi interamente il bando con risorse proprie, per non lasciare indietro nessuno».

L’assessore al Sociale, Francesco Mangiaracina, ha aggiunto: «Il contributo non copre l’intero affitto, ma permette di ridurre una parte significativa del costo, alleviando il peso economico sulle famiglie in difficoltà. L’obiettivo è prevenire situazioni di sfratto e garantire una maggiore serenità. Abbiamo attivato uno sportello di facilitazione digitale e collaborato con i Caf locali per offrire assistenza gratuita nella compilazione e invio delle domande».

Il bando è aperto a cittadini italiani, europei ed extraeuropei con regolare permesso di soggiorno, residenti nel Comune di Massa e titolari di un contratto di locazione abitativa registrato. I requisiti includono il non possesso di proprietà immobiliari adeguate entro 50 km dal Comune e il rispetto dei limiti di reddito Isee, suddivisi in due fasce: fino a 15.984,02 euro o tra 15.984,03 e 32.192,74 euro. Il contributo massimo è di 3.100,00 euro per la prima fascia e 2.325,00 euro per la seconda, con erogazione prevista da aprile 2025.

Le domande vanno presentate esclusivamente online, autenticandosi con Spid, Cie o Cns entro l’11 novembre. Per assistenza sono disponibili sportelli digitali e i Caf convenzionati, mentre ulteriori informazioni possono essere richieste allo sportello di facilitazione digitale al numero 0585 490517 o via email all’indirizzo sportello.facilitatore@comune.massa.ms.it.