Il sindaco Persiani ha dato il via al percorso partecipativo per la formazione del nuovo Piano strutturale di Massa.
Questo documento dovrebbe presentare una visione chiara e un progetto per un cambiamento radicale della città, ma secondo i repubblicani massesi, tale visione non emerge. Essi criticano la mancanza di posizioni precise nel documento, ritenendo che questo possa nascondere l’intenzione di lasciare spazio a decisioni non dichiarabili pubblicamente.
Il documento accenna alla “vocazione del territorio” senza specificarne i dettagli, mancando di delineare gli elementi generali necessari per orientare le linee di intervento dell’Amministrazione.
I repubblicani massesi individuano quattro elementi chiave da considerare: salute, lavoro, infrastrutture e stato di decadimento del centro storico.
Salute
La salute è un punto cruciale. L’assenza di un registro dei tumori impedisce di comprendere l’entità dei rischi legati alla presenza di aree fortemente inquinate. La bonifica di queste aree è vista come una priorità, così come il miglioramento delle strutture sanitarie, a partire dalla Casa della Salute, per offrire ai cittadini migliori possibilità di cura e prevenzione.
Lavoro
Massa è l’area economicamente più depressa della Toscana. Affrontare il problema del lavoro significa valorizzare le vocazioni del territorio. I repubblicani massesi suggeriscono di sviluppare le attività produttive nel settore secondario per l’area industriale, promuovere il turismo balneare familiare sul litorale, supportare le attività agricole e incentivare il turismo montano nelle zone collinari e montane.
Infrastrutture
Le infrastrutture attuali sono inadeguate. I trasporti pubblici sono quasi inutilizzabili e le vie di comunicazione compromettono la qualità della vita e ostacolano il rilancio economico. Migliorare le infrastrutture è essenziale per contrastare lo spopolamento delle zone montane e favorire lo sviluppo territoriale.
Centro Storico
Il centro storico di Massa, che dovrebbe essere il cuore pulsante della città, è invece in uno stato di degrado urbanistico e di pulizia, abbandonato dalle attività commerciali e privo di iniziative culturali. È necessaria una rigenerazione per restituire al centro storico il suo ruolo centrale nella vita cittadina.
La Visione Mancante
Secondo i repubblicani massesi, il Piano strutturale dovrebbe suggerire strumenti progettuali concreti per trasformare le vocazioni del territorio in opportunità di sviluppo. Tuttavia, il documento attuale non offre queste indicazioni. In risposta, i repubblicani elaboreranno proposte su ciascuno dei punti critici e le metteranno a disposizione della cittadinanza, dell’Amministrazione e delle forze politiche di opposizione. Si auspica la creazione di un coordinamento tra queste forze per affrontare in modo incisivo e chiaro i problemi della città, un coordinamento che al momento è assente.
Il dibattito sul nuovo Piano strutturale è solo all’inizio, ma è chiaro che per i repubblicani massesi c’è ancora molto lavoro da fare per garantire che il documento rispecchi una visione chiara e condivisa del futuro di Massa.
La Sezione G. Mazzini di Massa del P.R.I