L’amministrazione comunale ha celebrato la festa dei nonni e premiato coloro che svolgono da anni un servizio di vigilanza davanti alle scuole. Sette nonni, membri dell’Associazione per i diritti degli anziani (Ada), che supervisionano l’ingresso e l’uscita dei bambini da alcune scuole elementari del Comune, sono stati premiati per il loro servizio durante l’anno scolastico 2022-2023. I premiati includono Mario Bini, Giovanna Papini, Luciano Borghini, Amilcare Ceccotti, Giovanni Menchini, Lorenzo Michelotti e Rolando Bellè, il presidente dell’associazione.
Il sindaco ha sottolineato l’importanza dei nonni e delle nonne come punti di riferimento nella società, collegando passato, presente e futuro.
Questi nonni civici, armati di giubbotto giallo, fischietto e paletta, svolgono un servizio di sicurezza ogni mattina di scuola per garantire la sicurezza dei bambini. L’assessore al sociale ha annunciato che verrà lanciato un bando per reclutare nuovi nonni civici, pensionati o coloro che sono liberi da impegni di lavoro, per svolgere lo stesso ruolo di vigilanza nelle scuole.
La premiazione è stata un modo per celebrare la festa dei nonni e riconoscere l’importante servizio svolto dai nonni civici per la comunità locale.