PROVINCE INTERESSATE: AREZZO, FIRENZE, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, MASSA-CARRARA, PISA,
PISTOIA, PRATO, SIENA
FENOMENI PREVISTI
intenso flusso di correnti occidentali con forte vento, mareggiate e ancora precipitazioni sparse seppur in attenuazione.
PIOGGIA: nel pomeriggio di oggi, sabato, residue precipitazioni sparse e a carattere intermittente sulle zone interne
centro settentrionali, con cumulati medi fino a significativi sui rilievi della provincia di Lucca, non significativi altrove;
massimi non elevati.
Domani, domenica, nel corso della prima parte della giornata precipitazioni diffuse più insistenti sulle zone centrali e
meridionali in cessazione nel pomeriggio. Cumulati attesi: medi significativi su tutta la regione ad eccezione della
provincia di Massa; massimi non elevati.
quota neve attorno a 800-1000 metri in Appennino, oltre 1000-1200 metri sull’Amiata.
VENTO: fino alla prima parte di domani, domenica, vento di Libeccio/Ponente con forti raffiche in Arcipelago, sulla costa,
sui crinali appenninici e delle Apuane e zone sottovento ad essi
MARE: oggi, sabato, mare agitato o molto agitato sui bacini settentrionali, molto mosso o agitato a sud dell’Elba; in serata
temporanea ulteriore intensificazione del moto ondoso; domani, domenica, moto ondoso in attenuazione fino a molto
mosso ovunque.
GHIACCIO: nel corso della serata di domani, domenica, temperature in rapido calo fino a valori localmente sotto zero,
con possibile locale formazione di ghiaccio a tutte le quote sulle zone interne.
1