
Comune di Massa, procura e vigili del fuoco hanno collaborato per poter restituire ai massesi nel più breve tempo possibile il teatro Guglielmi sicuro, a norma e più fruibile di prima, ma i cittadini dovranno darsi ancora un po’ di pazienza. Si tratta di un progetto generale che metterà in sicurezza il teatro definitivamente; presentato lo scorso 3 ottobre, se sarà approvato dai vigili del fuoco senza problemi, l’amministrazione potrà affidare i lavori per i quali serviranno circa 200 mila euro, già a bilancio, e sei mesi di tempo. Vale a dire che questa stagione teatrale – che sarà presentata a breve – si terrà al teatro dei Servi, ma per la prossima estate il Guglielmi potrebbe essere dissequestrato. Per la prima volta l’amministrazione comunale e il Procuratore Aldo Giubilaro hanno fatto il punto, illustrato progetti e tempistiche. “Abbiamo analizzato gli interventi da effettuare subito – ha sottolineato il sindaco Francesco Persiani – ma abbiamo capito che c‘era bisogno di una progettualità ampia e complessa”.
I lavori vanno dall’impiantistica alle luci, da una regia alla fossa per l’orchestra che permetterà di riportare al Guglielmi lirica e concerti. L’assessore Marco Guidi ripercorre l’iter: “il 16 luglio abbiamo incaricato la ditta di eseguire il progetto che è stato depositato il 3 ottobre”. Per legge i vigili del fuoco hanno 60 giorni di tempo per dare una risposta.
“Deve diventare un teatro che le compagnie faticano a lasciare, aperto non solo per la stagione invernale, ma anche durante l’estate” ha concluso l’assessore Eleonora Lama, “con attività collaterali può essere un indotto per tutto il centro città”. Intanto, le luci esterne dell’edificio restano accese come segnale di attenzione dell’amministrazione alla questione sia per maggiore decoro.