
L’Associazione di promozione sociale “Le Nostre Valli” il cui coofondatore e attuale Presidente è Andrea Oitana, è nata a Zeri circa due anni fa. Nel suo statuto, fra tanti scopi ,emerge quello di organizzare eventi che possano essere di stimolo ai giovani per uscire da un isolamento che ha causato e causa tuttora , lo spopolamento per mancanza di opportunità.
Nei Comuni Montani,non mancano le risorse per poter intraprendere un percorso tale da produrre un reddito che permetta di lavorare in loco con ricadute positive su tutta la comunità, ma bisogna riuscire a coglierle.
In questa ottica l’Associazione sta organizzando seminari di formazione, incontri e convegni per sostenere le iniziative che già emergono con entusiasmo.
Il primo dei tre appuntamenti autunnali, fissato per sabato 29 settembre (inizio ore 14,00) e domenica 30 settembre (inizio ore 9,30) , abbraccia la degustazione di formaggi prodotti nei caseifici zeraschi, accompagnati da vini che ne esaltino la qualità e da confetture preparate da mani sapienti con prodotti del sottobosco e degli orti .
Al Convegno saranno presenti l’ONAF(organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi) e la Federazione Strade del Vino, oli e Sapori di Toscana con Docenti ed Esperti dei due settori.
Tali organismi, oltre alla degustazione e all’abbinamento con i vini, tratteranno argomenti che riguardano la conoscenza ambientale e chimico-organica dei terreni al fine di poter iniziare un progetto pilota per l’impianto e la scelta di vitigni adatti alla produzione in altura .
L’evento si svolgerà nella Frazione di Adelano di Zeri, presso il Parco Fiera, dove saranno allestiti stands con prodotti e vini toscani di qualità.
Insomma un evento per veri intenditori e per il piacere di palati raffinati.