
nel 2019 ricorrerà il centoventesimo anniversario della nascita di Ubaldo Bellugi.
Letterato, commediografo, drammaturgo, poeta e politico. In decenni di produzione artistica ha realizzato opere teatrali e poetiche, è stato autore di fiabe per bambini, facendo anche conoscere al grande pubblico il nostro dialetto.
Le sue principali commedie ed opere poetiche sono infatti scritte in ‘massese’ ed apprezzate anche da illustri autori teatrali. Bellugi è stato poi anche un ottimo amministratore e la sua attività fu essenziale per lo sviluppo di Massa. Ha ricoperto il ruolo di Podestà dal 1927 al 1938, dando alla città un aspetto ed una funzionalità moderna, con durature e innovative opere pubbliche.
A nome del Gruppo di Fratelli d’Italia ho presentato una mozione affinché venga finalmente dedicata una strada, una piazza o un parco a Ubaldo Bellugi, il più grande uomo di cultura che la storia della nostra città abbia espresso e che si merita quindi questo atto di giustizia storica, affinché venga, anche con questa intitolazione, celebrato negli anni a venire e la sua importanza tramandata di generazione in generazione.
E’ poi necessario un percorso storico e culturale che faccia conoscere nella sua interezza la grandezza del personaggio e della sua produzione artistica, partendo dalle scuole di ogni ordine e grado.