Si è svolta questa mattina una consistente esercitazione complessa (antincendio e sicurezza portuale) che ha coinvolto la porzione di levante del porto di Marina di Carrara.
Lo scenario principale dell’esercitazione, pianificata nei minimi dettagli, è consistito nella simulazione di un’esplosione, presumibilmente di natura dolosa, nella sala macchine del traghetto “Stena Freighter”, in servizio di linea tra i Marina di Carrara e Cagliari, con la necessaria attivazione delle risorse antincendio e di primo soccorso, oltreché di tutte le misure di sicurezza, intesa come security, necessarie ad assicurare la protezione dell’impianto portuale, della nave e delle persone e prevenire eventuali ulteriori atti illeciti intenzionali.
GUARDIA COSTIERA 27 11 17 ATutta l’operazione condotta e coordinata dalla Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, nell’ottica di proseguire il percorso addestrativo intrapreso a partire dallo scorso luglio finalizzato ad un incremento della conoscenza dell’ambiente nave a favore dei Vigili del Fuoco, ha visto un ingente impegno anche del personale della componente del Comando Provinciale VV.FF. di Massa, intervenuti anche con dotazioni NBCR per poter operare, a scopo di esercizio, anche in caso di eventuale presenza di sostanze radiogene, biologiche o chimiche dannose per la salute umana.
L’esercitazione, nella fasi successive all’estinzione dell’incendio, ha visto impegnata anche le Polizia di Frontiera e la Guardia di Finanza, quali ulteriori forze di polizia impiegate nel mantenimento della security portuale allo scattare dell’allarme.
Lo scenario è stato ulteriormente arricchito grazie alla presenza di una squadra cinofila, che ha permesso la bonifica della nave e dell’impianto portuale da eventuali esplosivi o ordigni improvvisati, rinvenendo un simulacro di un ordigno improvvisato nascosto a bordo a scopo addestrativo.
L’esercitazione si conclusa con successo, con entusiasmo di tutti i partecipanti per il realismo delle azioni poste in essere e dando anche spunto per perfezionare alcune procedure di carattere operativo.
La Capitaneria di Porto, rivolge un sincero ringraziamento a tutti i partecipanti, in particolare al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Massa, alle altre Forze di Polizia intervenute, alla società Grendi Trasporti Marittimi, al Comandante della M/N “Stena Freighter”, all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, ai servizi Tecnico Nautici del Porto di Marina di Carrara e alla società I.M.I. Security Services