Il comune di Massa ha ottenuto il via libera alla realizzazione di tre progetti finanziati per decine di migliaia di euro da Regione Toscana o Unione Europea tramite il Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia marittimo 2014-2020, in collaborazione con la provincia di Massa Carrara. Si tratta dell’ascensore al Castello Malaspina, della pista ciclabile dalla stazione al viale Roma e dei lavori alla piscina comunale di viale Roma. Interventi in parte già realizzati o i cui cantieri partiranno a breve: per l’amministrazione è essenziale poter accedere a finanziamenti esterni che consentono di realizzare opere attese sul territorio, strategiche per il rilancio dell’economia e il potenziamento dei servizi offerti ai cittadini. Il progetto più ambizioso è quello che riguarda la realizzazione dell’ascensore al castello Malaspina da 175 mila euro: un’idea prima interna al Piuss poi inserita nel “Grande Itinerario Tirrenico Accessibile”, per 125mila euro, gli altri 50 mila li aggiungerà il comune. Un primo ascensore dall’ingresso del castello porterà all’area delle cannoniere, da lì un montacarichi arriverà al punto più alto. 37mila euro arriveranno dalla Regione per i lavori di manutenzione straordinaria della piscina comunale, l’adeguamento e rifacimento dei servizi igienici, per un costo complessivo di 100mila euro. Infine sempre all’interno del Programma Transfrontaliero arriveranno altri 50mila euro circa per la ciclopista tirrenica: serviranno a realizzare il tracciato fra il viale Roma e la stazione.