Nell’ultima settimana i Carabinieri della Compagnia di Carrara hanno intensificato la propria presenza sul territorio, predisponendo ed eseguendo verifiche, perlustrazioni e posti di controllo che hanno interessato le zone recentemente oggetto di episodi di furti in abitazione e reati contro il patrimonio nonché le principali vie d’accesso alla città ed i luoghi maggiormente frequentati dai giovani.

Nel corso dei numerosi servizi svolti dal personale del Nucleo Radiomobile e delle Stazioni di Carrara, Marina, Fossola ed Avenza, sono stati controllati n. 40 esercizi pubblici e 190 veicoli mentre le persone identificate sono state n. 328 e le contravvenzioni elevate al codice della strada n. 6; a seguito dell’attività un 42enne di Carrara è stato deferito per guida in stato d’ebbrezza poiché risultato positivo all’accertamento dell’alcool test, mentre un cittadino di origine magrebina, sprovvisto di permesso di soggiorno, è stato denunciato per ingresso illegale nel territorio dello stato; un’altra persona, a seguito di perquisizione domiciliare, è stata denunciata per omessa custodia di una pistola semiautomatica e delle relative munizioni, regolarmente detenute, ma non custodite secondo le prescrizioni di legge; altre cinque persone sono state inoltre denunciate all’autorità giudiziaria per il reato di ricettazione: due donne italiane, già note alle forze dell’ordine, e tre uomini, di cui un pregiudicato, a seguito di indagini condotte dalle stazioni di Fossola e Marina di Carrara, sono state riconosciute quali utilizzatrici di n. 3 telefoni cellulari, risultati provento di altrettanti furti perpetrati, in tre distinte occasioni, nei mesi scorsi, nelle citate frazioni.