Il Concorso fotografico “Lo Scatto di un cammino, il cammino in uno scatto” avrà presto i suoi vincitori. Sabato 18 novembre, alle ore 16 all’interno della Sala dei Sindaci, avverrà la premiazione di coloro che, tramite gli scatti inviati alla pagina Facebook del Concorso, meglio degli altri hanno saputo immortalare il proprio TourDay.
Record di presenze per il tour enogastronomico più famoso e divertente d’Italia, che da quest’anno ha ottenuto anche un doppio significato. Grazie al Concorso fotografico ideato dal Comune di Pontremoli e dall’Associazione LunicaFoto, chi si è avventurato tra le attività storiche del territorio degustando un piatto tipico e sorseggiando un buon vino, ha potuto anche partecipare alla prima edizione del Contest, che sabato 18 vedrà quindi il suo felice epilogo.
Numerosi gli scatti pervenuti alla pagina Facebook creata ad hoc per l’occasione, tutti valutati da un’attenta e qualificata giuria composta da rappresentanti dell’amministrazione, di LunicaFoto e degli organizzatori del TourDay.
In occasione della premiazione, verrà poi presentata anche la mostra “Via Francigena tra passato e presente”, esposta per la prima volta a Lucca all’interno del prestigioso contesto del 31° Anniversario del Consiglio d’Europa e degli Itinerari Culturali Europei. Un viaggio attraverso il tempo tra gli scatti del famoso professore Giovanni Caselli che l’aveva percorsa a metà anni Ottanta e quelli di oggi, insieme alle fotografie che avevano vinto il oncorso fotografico organizzato da LunicaFoto “Con gli occhi di un pellegrino”, inserito nella più ampia iniziativa “Obiettivo Via Francigena”.
Un pomeriggio in cui protagonista principale quindi sarà la fotografia, ma soprattutto Pontremoli che tramite i suoi punti di attrazione, le sue iniziative e i suoi cittadini viene reso più vivo e attivo che mai.
Bianco oro, testaroli, pizza con farinata erbadela, sono stati i soggetti più fotografati all’ultima edizione del TourDay, senza dimenticare chi ha voluto immortalare la propria giornata rendendo visibile il proprio “travestimento”, tutti ovviamente inerenti all’amore per il settore culinario. Una prima edizione che anticipa il 2018, anno che sarà dedicato all’enogastronomia.
Buon cibo, territorio e passione per la fotografia si uniscono in un tutt’uno a Pontremoli. E per sapere chi più di tutti ne ha individuato il senso basterà attendere la comunicazione dei vincitori.
Senza dimenticare che si tratterà solo di una prima tappa di questo “cammino”.
Prossima fermata: una tradizione molto sentita e partecipata. Vietato anticipare