Cittadini senza acqua a Caprio, un piccolo borgo del comune di Filattiera; una situazione che va avanti da tempo e peggiorata nelle ultime ore portando all’esasperazione i residenti. Caprio, con case tipicamente medievali e portali in arenaria che si trova sulla parte destra dell’omonimo torrente, è un paesino abitato da poco più di cento persone. E quelle persone da mesi sono alle prese con la mancanza di acqua. Quest’estate, causa siccità, da ordinanza del sindaco Annalisa Folloni, era stato imposto il divieto assoluto di utilizzare l’acqua per usi impropri ed era stato vietato il prelievo dalle fontane pubbliche per usi diversi dall’alimentazione, dai servizi igienici e da impieghi domestici ordinari. Come negli ultimi anni, inoltre, nel periodo estivo in particolare ad agosto, dalla sera alla mattina molte utenze restano completamente a secco con tutti i disagi del caso. Moltissime le lamentele sia di chi si reca a Caprio in vacanza sia di chi ci risiede e non ha possibilità neppure di fare una doccia con tanto di esposto e richieste varie di interventi sia a Gaia spa sia all’amministrazione comunale. Lo scorso 7 ottobre alcuni hanno segnalato nuovamente la mancanza di acqua nelle case dalla sera fino alle 6.30 della mattina successiva. Nell’ultima settimana la situazione si è aggravata e per l’intera giornata di domenica molti cittadini sono rimasti senza una goccia d’acqua se non per qualche decina di minuti. C’è chi ha proposto di non pagare le bollette, chi un risarcimento danni o uno sconto sul servizio. Secondo Gaia spa le cause sono principalmente due: la scarsità delle piogge che ha fatto diminuire gli apporti delle sorgenti ed alcune rotture verificatasi sulla rete che hanno determinato una carenza idrica. “Il livello dei serbatoi si è conseguentemente abbassato, determinando anche sporadici fenomeni di torbidità dell’acqua; i tecnici di GAIA sono a lavoro sulla rete per la riparazione delle perdite individuate, e per monitorare l’intero acquedotto” chiarisce la società. Gaia precisa poi che sono state messe a disposizione due autocisterne per l’approvvigionamento della popolazione di Caprio e che la situazione dovrebbe essere in via di miglioramento per risolversi nel giro di qualche giorno”.