Si conclude lunedì 30 ottobre alle ore 21.00, con l’ultimo incontro pubblico in programma, la campagna informativa che vede coinvolte le varie utenze di via romagnano, via san lorenzo, via del fagiano, via del gabbiano, via gioiello, via pernice, via del melaro, via aurelia (da via romagnano fino al confine di Carrara), via candia, via celia, via casellotto di sopra, Villaggio Castagnara, via cocombola, via scutaro, via tirana, via valona, via durazzo, via corcia, via saseno, via mannini, p.zza albania, p.zza istria, via ponte strada, via forcola, via pratta, via del pozzo, via Aurelia nel tratto che va da via salvetti a via acquale.

L’appuntamento è alle 21.00 presso il punto Paas di Romagnano in via formentini.

Come al solito durante l’incontro verranno illustrate le varie metodologie di differenziazione  e conferimento del rifiuto, valido ripasso per chi già differenzia da diversi anni, ma soprattutto saranno esposti i vari cambiamenti al servizio quali l’adeguamento del calendario di raccolta quindi Organico, il lunedì e venerdì; Multimateriale, il martedì ed il sabato; Carta, il mercoledì; Secco non riciclabile, il giovedì; il passaggio da multimateriale pesante a multimateriale leggero più vetro; il conferimento del Tetrapak nella Carta invece che nel multimateriale leggero.

“Ormai ci siamo, dal 6 Novembre le modalità di raccolta cambieranno anche nelle zone interessate dal precedente progetto -sottolinea l’Amministratore Unico di ASMIU, Federico Orlandi- e tutto si standardizzerà alla nuova raccolta. Questo agevolerà l’azienda che potrà ottimizzare i servizi svolti grazie ad un calendario uniforme. Infine entro la fine dell’anno o inizio del prossimo , alle utenze domestiche che non hanno la raccolta condominiale, sarà distribuito il nuovo materiale”.