
NEL MESE DI LUGLIO SONO STATI DISPOSTI ED ESEGUITI DALLA COMPAGNIA CARABINIERI DI PONTREMOLI, CON L’AUSILIO DEL PERSONALE INVIATO DAL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI MASSA CARRARA, DEI REPARTI SPECIALI DELL’ARMA (N.A.S. E N.I.L.) E UNITÀ CINOFILE DI PISA, FIRENZE E DELLA G.D.F. DI MASSA, UNA SERIE DI SERVIZI PREVENTIVI MIRATI AL CONTROLLO DEL TERRITORIO, ANCHE IN CONSIDERAZIONE DELL’INCREMENTO DELLA VIABILITÀ DOVUTA AL PERIODO ESTIVO.
I CONTROLLI, CHE HANNO INTERESSATO TUTTA LA VAL DI MAGRA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI LUOGHI DI RITROVO DEI CENTRI URBANI, STAZIONI FF.SS., CASELLI AUTOSTRADALI ED ALTRI PUNTI RITENUTI NEVRALGICI, HANNO CONSENTITO IL CONTROLLO DI OLTRE 500 PERSONE (DI CUI 30 SOTTOPOSTE A MISURE DI PREVENZIONE), 200 AUTOVETTURE E NUMEROSI ESERCIZI COMMERCIALI.
NEL CORSO DELL’ATTIVITA’ SONO STATE ELEVATE ALCUNE CONTRAVVENZIONE AL C.D.S. (VELOCITA’ PERICOLOSA E NORME COMPORTAMENTALI) E COMMINATE SANZIONI AMMINISTRATIVE AD ALCUNI ESERCIZI COMMERCIALI, PER UNA MINOR CORRETTA ATTUAZIONE DELLE NORME IGIENICO-SANITARIE, SENZA PERALTRO RISCONTARE SITUAZIONI PREOCCUPANTI.
IL CAPILLARE CONTROLLO DEL TERRITORIO, ANCHE GRAZIE AL FATTIVO CONTRIBUTO E SENSIBILITÀ DEI CITTADINI CHE HANNO SEGNALATO SITUAZIONI DEGNE DI INTERESSE, HA PERMESSO DI DEFERIRE ALL’A.G. DUE SOGGETTI STRANIERI, SENZA FISSA DIMORA, GRAVITANTI NELLA ZONA DI AULLA E TERRAROSSA, RITENUTI RESPONSABILI DI DIVERSI FURTI COMMESSI IN ESERCIZI COMMERCIALI E SU VEICOLI IN SOSTA NONCHE’ DI UNA TENTATA RAPINA IN DANNO DI UNA SIGNORA DI 55 ANNI ALLA QUALE TENTAVANO DI SOTTRARRE LA BORSA DOPO AVERLA RIPETUTAMENTE STRATTONATA.
ULTERIORI SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO SONO IN PROGRAMMA ANCHE PER IL MESE DI AGOSTO IN CORSO.