
In tutto sono 3.000 gli abitanti che beneficeranno degli interventi del Gestore, che mireranno a risanare e potenziare l’intero acquedotto comunale, consentendo la dismissione definitiva del pozzo accusato più volte di immettere in rete acqua non conforme. Tale pozzo sarà definitivamente chiuso ed escluso dalla captazione della risorsa, non rendendosi più necessario al fabbisogno idrico dopo la riorganizzazione delle infrastrutture.
Attualmente l’acquedotto di Licciana è costituito da oltre 100 km di condotte e alimentato da tre adduttrici che soffrono di numerose perdite diffuse lungo tutto il loro sviluppo (40 km). ll progetto prevede la completa sostituzione delle attuali adduttrici in cattivo stato con un’unica condotta in ghisa che collegherà l’azzeratore di ″Ponte delle Ciliegie″ (Tavernelle) a Corso Aeronautica, dove ci si ricollegherà alle tubazioni esistenti. La distribuzione in Località Ariella avverrà invece tramite una nuova condotta. A titolo completamente gratuito per l’utente finale è stato stabilito, dove si renderà necessario, l’eventuale spostamento del contatore fino al limite di proprietà per consentire i nuovi allacci, che verranno tutti realizzati ex novo.
GAIA ha altresì programmato l’installazione di idrovalvole allo scopo di rendere regolare, efficiente e razionale il servizio idrico sulla rete.
Il maxi intervento su Licciana si configura così come una vera e propria razionalizzazione della rete acquedottistica, consentendo un forte abbattimento delle perdite e risolvendo il problema della sofferenza idrica di cui è affetta in certi periodi dell’anno la zona. La consegna dei lavori alla ditta è prevista entro il mese di Febbraio, i lavori saranno completati entro il mese di Giugno.
Il progetto è inserito nel Programma degli Interventi 2016/2019 approvato nel luglio 2016 dall’Autorità Idrica Toscana.