Nuovo smottamento in via dei Colli, proprio adesso che la Provincia aveva liberato la strada dalla frana in località Capaccola (con un intervento tutt’ora in essere), poco più in alto, prima di San Carlo, la carreggiata è a senso alternato per uno smottamento che ha costretto la provincia ad installare un semaforo di regolazione del traffico.
Ho scritto al Presidente della Provincia Lorenzetti sottolineando la professionalità del personale che ha predisposto le prime misure di tutela della circolazione e chiedendo un incontro in cui capire tempi e modalità di ripristino della normale circolazione.
Il punto in cui è avvenuto il nuovo smottamento è in un tratto in cui la strada di restringe ed ha provocato il cedimento del muro di sassi che delimita la carreggiata destra (direzione monti)
Poco distante il terreno era franato già nei mesi scorsi.
Occorre ricordare l’importanza di via dei Colli come asse viario fondamentale
1) per la mobilità dei residenti nelle frazioni di montagna,
2) le attività turistiche bar ristoranti alberghi (ivi compreso la garanzia della mobilità per il passaggio dei pulman da 54 posti)
3) il bisogno di mobilità per i mezzi di trasporto relativi alla produzione di acqua minerale San Carlo.
L’incontro servirà per capire la natura dello smottamento i tempi e le modalità di un ritorno alla normale circolazione o la necessità di interventi più strutturali, ipotesi ci auguriamo non necessaria.
A tutti i compaesani infatti, questa eventualità, riporta alla mente la frana di Capaccola ed i sei anni trascorsi fra raccolte di firme ed incontri istituzionali per ottenere i finanziamenti necessari all’intervento strutturale.
Simone Ortori