
La strada statale 62, nel tratto tra Aulla e Caprigliola detiene il record di pericolosità.
A denunciarlo il Coordinatore di Aulla per Forza Italia Juri Gorlandi , Aldo Vivaldi e Sandro Caponi
“Non c’è giornata che non conti almeno un incidente ma nonostante tutto l’ ente gestore, ANAS, non sembra voler mettere in campo mezzi e uomini per mettere in sicurezza le lame ”
Nella descrizione dello stato di abbandono possiamo partire dagli alberi pericolanti (in questi giorni 2 alberi cadendo hanno causato danni a mezzi e persone) per arrivare a cunette,rifiuti e fiumi d’ acqua.
“Cittadini tartassati da autovelox,tasse automobilistiche e di possesso, accise che incidono più di un 50% sul pieno che rischiano la vita percorrendo una strada statale pericolosissima , puntualizza Vivaldi”
Non è possibile che i nostri concittadini e altri migliaia di automobilisti , percorrendo una statale che è l’ unico collegamento , escludendo la non economica autostrada , per lo spezzino siano sottoposti al rischio di vedersi una pianta volare sulla vettura.
A cosa sono serviti i lavori di taglio piante eseguiti negli anni scorsi se in questi giorni cadono più piante che gocce d’ acqua?
Probabilmente sono state tagliate le piante che bruciavano bene nei camini, ma le piante che bruciano bene sono quelle che, se lasciate dov’ erano , sicuramente non sarebbero cadute!
Juri Gorlandi Aldo Vivaldi Sandro Caponi