
Rilanciare l’economia del territorio anche col beneficio dei fondi europei. È l’obiettivo del Movimento 5 Stelle di Carrara che ha tenuto la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Start Up & the EU”, che si svolgerà domani, venerdì 27 gennaio, a Palazzo Forti e organizzato insieme al gruppo Efdd del Parlamento Europeo.
«C’è ancora poca informazione relativa ai finanziamenti europei per le aziende — ha evidenziato il candidato a sindaco Francesco De Pasquale — e con questa iniziativa vogliamo stimolare le aziende del territorio ad accedere a questa opportunità che in Italia è ancora poco praticata».
L’evento andrà avanti per l’intera giornata con un seminario di alta formazione al quale parteciperanno 19 tra start-up e piccole-medie imprese di cui sette apuane.
«Purtroppo — ha commentato De Pasquale — non sono molte le start-up nel nostro territorio e questo è un sintomo che la crisi a Carrara si sente più che in altre zone della regione».
La sera, invece, a partire dalle 21 si svolgerà un incontro pubblico aperto a imprenditori, professionisti e alla cittadinanza tutta. Parteciperanno, oltre al candidato a sindaco De Pasquale, i portavoce del Movimento 5 Stelle, Laura Agea (Europarlamento), Laura Bottici e Sara Paglini (Senato), Giacomo Giannarelli (Regione Toscana), e gli esperti in europrogettazione Andrea Boffi e Enrico Battistelli.
Non solo, però, finanziamenti per le aziende, ma anche per gli enti locali. Infatti, nei mesi scorsi De Pasquale è stato a Bruxelles per approfondire le modalità di accesso ai fondi comunitari a favore delle amministrazioni pubbliche.
«Fondi — ha concluso l’aspirante sindaco — che potremmo destinare, per esempio, a progetti legati al turismo alle cave e alla mobilità sostenibile».