ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 20 gennaio, 2017

https://www.antenna3.tv/2017/01/20/il-sottosegretario-alla-giustizia-cosimo-maria-ferri-ha-partecipato-allevento-uno-sguardo-alle-stele-degli-altri/

Mediavideo Antenna3

Il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri ha partecipato all’evento “Uno Sguardo alle Stele degli Altri”

di  Redazione web

Il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri ha partecipato oggi all’evento “Uno Sguardo alle Stele degli Altri”, organizzato dal Museo delle Statue Stele e dal Comune di Pontremoli e tenutosi al Teatro della Rosa.
Nel corso del suo intervento Ferri ha dichiarato: “ho più volte avuto modo di sottolineare, non senza orgoglio e soddisfazione, come il museo di Pontremoli costituisca il fiore all’occhiello nell’offerta museale dedicata alla scultura preistorica e sia riconosciuto come un vero punto di riferimento per la megalitica italiana ed europea.
L’odierna manifestazione rappresenta un momento unico di arricchimento e approfondimento culturale, perché per la prima volta ci offre l’opportunità di leggere la storia di queste statue nel più complesso e non meno enigmatico mosaico della storia megalitica di tutta la penisola, mettendo a confronto gli studi effettuati sui reperti provenienti da diverse parti d’Italia.
Il dibattito di oggi segna un passo avanti nell’analisi e nella ricerca relativa a queste sculture e ci aiuta a sviluppare ipotesi e teorie suggestive su questi ritrovamenti, che da sempre affascinano e suscitano interesse proprio perché sembrano avvolti da un’aura di mistero”.
Il Sottosegretario ha proseguito: “Parte la rete dei musei delle statue stele, che, promossa e coordinata dall’editore Carlo Delfino, vedrà la collaborazione del Museo delle Statue Stele di Pontremoli, dell’Area Archeologica di Saint Martin del Corleans (Aosta), del Museo di Riva del Garda, del Museo delle Statue Menhir di Laconi (Oristano) e del Museo Archeologico “Ubaldo Formentini” del castello di San Giorgio a La Spezia.
Sarà uno strumento molto efficace anzitutto sotto il profilo della pubblicizzazione e della comunicazione, perché consentirà di promuovere questo significativo ramo dell’archeologia – purtroppo poco conosciuto – a un pubblico più ampio di turisti e interessati, fornendo indicazioni precise sulla distribuzione sul piano nazionale delle aree e dei musei che conservano queste sculture.
La rete – ha detto Ferri – costituirà un’occasione preziosa di sviluppare iniziative condivise e attività comuni: una grande piattaforma in grado di dare importanza e visibilità a questo nostro patrimonio, ma anche di attrarre fondi e sponsorizzazioni, da sempre fondamentali per il mondo della ricerca storica e archeologica.
In questa sede ci tengo infine – ha concluso il Sottosegretario – a rivolgere un pensiero e un ricordo pieno di gratitudine alla memoria del professore Cesare Ambrosi, ideatore del Museo delle Statue Stele di Pontremoli: è infatti grazie alla sua attività, alla sua passione e alla sua lungimiranza che oggi possiamo beneficiare di una collezione così prestigiosa, radunata e raccolta in un unico luogo di esposizione altamente evocativo come il Castello del Piagnaro di Pontremoli.”.

ore: 20:00 | 

comments powered by Disqus