ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 24 dicembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/12/24/il-sindaco-di-massa-nel-2017-affrontera-il-tema-della-sanita-e-lancia-una-proposta-la-seconda-casa-della-salute-al-vecchio-ospedale-nella-parte-del-convento-storico/

Mediavideo Antenna3

IL SINDACO DI MASSA, NEL 2017, AFFRONTERA’ IL TEMA DELLA SANITA’ E LANCIA UNA PROPOSTA: LA SECONDA CASA DELLA SALUTE AL VECCHIO OSPEDALE, NELLA PARTE DEL CONVENTO STORICO

di  Redazione web

Il 2017, fra le varie tematiche importanti, sarà l’anno della sanità. L’anno in cui Massa, e non solo, dovrà trovare una soluzione per una nuova casa della salute e mettere a punto quella sanità territoriale nata con il Nuovo ospedale delle Apuane. Del resto, lo ricorda il sindaco Alessandro Volpi, il NOA è un ospedale per acuti, e per tutte le operazioni più semplici ci si dovrebbe appoggiare ai distretti o case della salute, come quella di via Bassa Tambura, che è di livello complesso. Ancora non si è chiuso un accordo su dove collocare la nuova struttura e i tempi per realizzarla alla scuola infermieri, accanto al vecchio ospedale si stanno allungando. Una città di 70 mila abitanti però non può stare senza una seconda casa della salute: “gli utenti sono molti – spiega il sindaco – e servono due poli che sgravino il pronto soccorso, consentano il presidio di medicina di iniziativa e di prevenzione e in cui si raggruppino diversi medici di medicina generale”. E allora Volpi lancia un’idea che proporrà alla direttrice Asl Toscana Nord Ovest, Maria Teresa De Lauteris: utilizzare il dismesso ospedale San Giacomo, la parte del vecchio convento, già destinata ad uso socio-sanitario. “Per un distretto ex novo ci vorrebbero anni”, aggiunge il sindaco, “lì avremmo già tutto”. Per la parte del monoblocco, invece, resta in piedi l’operazione di demolizione e costruzione di appartamenti, anche destinati a edilizia popolare, come da regolamento urbanistico. “Ne dovremmo discutere – conclude il sindaco – la parola finale spetta ad Asl e Regione Toscana”.

ore: 10:55 | 

comments powered by Disqus