ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

domenica, 18 dicembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/12/18/a-fine-anno-addio-al-segnale-orario-rai-con-il-digitale-non-e-piu-idoneo-cessa-collaborazione-con-inrim/

Mediavideo Antenna3

A fine anno addio al segnale orario Rai Con il digitale non è più idoneo, cessa collaborazione con Inrim

di  Redazione web

Il 31 dicembre sarà trasmesso per l’ultima volta alla sede Rai di Torino il Segnale orario Rai Codificato (SRC), il caratteristico trillo che precede l’annuncio dell’ora esatta. Dopo 37 anni la ricezione e la distribuzione del segnale, generato e inviato ogni minuto dall’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), riferimento in Italia per tutte le misure, viene sospeso perché con l’avvento delle trasmissioni digitali, che possono avere ritardi anche di alcuni secondi, il segnale SRC radiotrasmesso non è più idoneo a garantire un’accurata disseminazione del tempo.
Cessa così una collaborazione iniziata circa 70 anni fa. Se il Segnale orario Rai Codificato è del 1979, risale al 1945 la prima generazione di segnali di tempo per l’emittente radiotelevisiva italiana

ore: 22:34 | 

comments powered by Disqus