
Nonostante la vita degli enti locali sia parecchio dura tra risorse in diminuzione e esigenze in aumento, il nostro comune, con la variazione di bilancio approvata martedì sera in consiglio comunale, è riuscito a reperire 500.000 euro di risorse per settori chiave come manutenzione del territorio, opere pubbliche e servizi sociali.
Nel dettaglio,sono state stanziate risorse aggiuntive per il settore sociale, oltre 100.000 euro per disabilità ed anziani e 40.000 euro per manutenzione vie e piazze.
Un intervento di rilievo anche sul tema investimenti con 100.000 euro su piscina e scuole per alcune opere urgenti necessarie a riqualificare spazi vitali per la comunità e che si aggiungono agli interventi di manutenzione effettuati in corso d’anno.
Molto importante anche lo sforzo per il decoro urbano con interventi per le potature delle piante e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’intervento più rilevante, dopo il riconoscimento della bandiera blu è rappresentata dall’intervento per la riqualificazione degli impianti di illuminazione sul viale a mare per costruire uan città più sostenibile in termini ambientali e più attenta non solo alle esigenze dei cittadini, ma anche a quelle dei turisti.
Quello di martedì sera è stato un atto importante perché oltre alla mera ricognizione dell’andamento dei conti del comune, sono stati stanziati fondi per interventi che consentono di presentare una città migliore e più fruibile. E’ importante sottolineare che tutto questo è stato fatto nonostante una pesante diminuzione delle entrate dovuta ad una riduzione dell’incasso della tassa marmi rispetto alle previsioni di oltre 600.000 euro. Una riduzione collegata all’opera di controllo sul territorio che l’amministrazione sta svolgendo e che ha visto sospendere l’attività di 3 cave