ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 23 novembre, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/11/23/la-storia-siamo-noi-liniziativa-e-in-programma-presso-listituto-gentileschi-venerdi-25-novembre-in-occasione-della-giornata-mondiale-contro-la-violenza-sulle-donne/

Mediavideo Antenna3

“La storia siamo noi”: l’iniziativa è in programma presso l’Istituto Gentileschi venerdì 25 novembre in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

di  Redazione web

In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, venerdì 25 novembre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Artemisia Gentileschi di Carrara si terrà l’iniziativa “La storia siamo noi”.

E’ prevista la partecipazione della Vice Sindaco e Assessore alle Politiche scolastiche e educative Fiorella Fambrini: sono stati invitati ad intervenire la Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Massa Carrara Donatella Buonriposi e rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni, tra cui il Centro Italiano Femminile e il Centro antiviolenza “Donna chiama Donna”.

Sono stati gli stessi studenti del Liceo Artistico Gentileschi a realizzare la locandina che pubblicizza l’iniziativa, nel corso della quale verranno presentati gli elaborati, sempre realizzati dai ragazzi, sul tema della giornata, con il commento musicale a cura degli studenti del corso musicale.

In considerazione delle sue deleghe all’Istruzione e alle Politiche Sociali, la Vice Sindaco Fiorella Fambrini ha ritenuto opportuno dare spazio agli studenti e alla loro creatività per coinvolgerli attivamente su una problematica, quella della violenza sulle donne, per la quale non si fa mai abbastanza. Sono i giovani che devono essere protagonisti, soprattutto nell’ambiente dove sono educati e formati, nel proporre, analisi critiche e soluzioni con il coinvolgimento di tutte le componenti della Società.

La Dirigente del Polo Artistico Gentileschi Anna Rosa Vatteroni ha accolto subito con favore questo progetto di sensibilizzazione sul tema, facendo intervenire anche studenti del corso musicale della sede associata del Palma di Massa.

Per dare luce e visibilità alla giornata mondiale, la facciata dell’Istituto Gentileschi che si affaccia su Via Verdi sarà illuminata di rosso le notti del 24 e del 25 novembre.

ore: 16:26 | 

comments powered by Disqus